Proposte gastronomiche a La Castellana

  • Propuestas gastronómicas en La Castellana. Elkar
    propuestas_gastronomicas_en_la_castellana._elkar.jpg

26 settembre 2024

Considerato il centro finanziario di Madrid, La Castellana consente anche di usufruire di varie proposte gastronomiche, che sono molteplici, così come gli stili di cucina e i ristoranti stellati Michelin. Dopo aver visitato le grandi attrazioni della zona, come i grattacieli della Cuatro Torres Business Area e il rinnovato stadio Santiago Bernabéu, è il momento di concludere la giornata nel migliore dei modi con una delle seguenti alternative:

 

La Mar Restaurante

Avenida del General Perón, 36. Metro: Nuevos Ministerios (L6, L8, L10), Santiago Bernabéu (L10)

Nei pressi della zona di Azca e dello stadio Santiago Bernabéu troviamo questo ristorante che rende omaggio alle cebicherías peruviane grazie allo straordinario chef peruviano Gastón Acurio. La sua proposta culinaria si concentra sulla freschezza del pesce locale e sulla diversità delle tradizioni culinarie del paese andino. Il locale dispone anche di un eccezionale cocktail bar, con un ruolo di spicco riservato al pisco, la bevanda nazionale del Perú. 

Tatel

Paseo de la Castellana, 36. Metro: Núñez de Balboa (L5, L9), Rubén Darío (L5)

Questo ristorante confortevole ed elegante offre un'esperienza unica di alta gastronomia spagnola, un servizio eccellente e musica dal vivo. Juan Antonio Medina è il suo executive chef internazionale, che segue la scia dei precedenti cuochi e propone un menu composto da piatti in cui il prodotto è protagonista, con materie prime biologiche e locali.

Tatel

Zalacaín

Calle de Álvarez de Baena, 4. Metro: Gregorio Marañon (L7, L10)

Un vero e proprio punto di riferimento per l'alta cucina madrilena dal 1973. Fa parte della storia del nostro Paese, essendo stato il primo a ottenere tre stelle Michelin. Dopo aver chiuso i battenti a causa della pandemia, ha riaperto nel luglio 2021 grazie al gruppo Urrechu, con lo chef basco Íñigo Urrechu in qualità di direttore gastronomico.

Anche se attualmente non detiene alcuna stella, questo Zalacaín rinnovato continua a lavorare mantenendo praticamente lo stesso organico della precedente gestione, offrendo un'alta gastronomia rinnovata all'insegna di una cucina sostenibile, sana e solidale.

La MaMá Restaurante

Avenida de Brasil, 6. Metro: Santiago Bernabéu (L10)

Questo ristorante dall'atmosfera ospitale propone una cucina tradizionale rinnovata e dal 2019 detiene il riconoscimento Bib Gourmand della Guida Michelin, che premia i ristoranti che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo. Lo chef Marcos Turanzo e la sommelier María Brufau gestiscono il locale e presentano sapori che ricordano la cucina casareccia di una volta con un tocco innovativo.

Tra i punti di forza di La MaMá figurano una cucina realizzata con amore, qualità, stagionalità e mercato, oltre all’impegno per un servizio perfetto e personalizzato per ciascuno dei commensali. Vengono proposti due menu degustazione: Stagionale e Classico, con i piatti più caratteristici del ristorante, insieme a un menu degustazione per gruppi.

Luzi Bombón

Paseo de la Castellana, 35. Metro: Rubén Darío (L5)

Il Paseo de la Castellana ospita questa moderna brasserie gestita dal gruppo di ristorazione Tragaluz. Il menu comprende carne, pesce e riso alla brace, oltre a un'ampia varietà di piatti da condividere e contorni. Dal giovedì al sabato è possibile ascoltare musica dal vivo.

La Maruca

Paseo de la Castellana, 212. Metro: Cuzco (L10), Plaza de Castilla (L1, L9, L10)

Questo ristorante del gruppo Cañadío, gestito da Paco Quirós e Carlos Crespo, propone cucina cantabrica con tocchi moderni in un locale innovativo con terrazza. Si distingue per il riconoscimento Bib Gourmand della Guida Michelin, che premia il miglior rapporto qualità-prezzo.

Il ristorante, arredato in stile minimalista con piacevoli tonalità di bianco e legno, dispone di due sale da pranzo, una terrazza climatizzata e una zona bar più informale all'ingresso.

La Maruca (Castellana)

Ichiban

Avenida de Alberto Alcocer, 22 bis. Metro: Colombia (L8, L9), Cuzco (L10)

Gli amanti della gastronomia nipponica possono visitare questo luminoso ristorante di alta cucina giapponese, aperto nel 2001. Dispone di quattro tavoli con griglie teppanyaki a vista, uno spazioso sushi-bar e una terrazza.

Il menu spazia dai piatti tradizionali, come la zuppa di miso, ai piatti fusion, che combinano la cucina giapponese con la cultura occidentale, il tutto preparato con le migliori materie prime.

Leña Madrid

Paseo de la Castellana, 57. Metro: Gregorio Marañon (L7, L10)

Situato all'interno dell'hotel Hyatt Regency Hesperia Madrid, questo ristorante è gestito dallo chef originario di Marbella Dani García, tre stelle Michelin per il suo ormai chiuso Dani García Restaurante. In questo locale propone la sua fortunata steakhouse, che esce dai cliché del genere combinando innovazione, tradizione e prodotti.

L'offerta gastronomica di Leña si basa sul fuoco, sulla brace e sui sapori affumicati, con un equilibrio tra tecnica e rispetto del prodotto. I piatti sono incentrati sulla materia prima e sulla sua versatilità sulla brace, ma con un tocco personale e un'influenza internazionale.

La Guisandera de Piñera

Calle Rosario Pino, 12. Metro: Cuzco (L10), Plaza de Castilla (L1, L9, L10)

Questo ristorante si presenta come l'ambasciata della cucina asturiana, in cui spiccano i suoi delicati stufati rivisitati in chiave moderna. Le “guisanderas” sono riconosciute come le custodi delle ricette tradizionali. Un omaggio alle madri, alle nonne e alle bisnonne, che preparano stufati a fuoco lento, così da poter gustare una cucina semplice, sana e gustosa. Il menu comprende anche altri piatti, tra cui le crocchette di macinato, l’insalata di astice e la crema di granchio vellutato.

La Guisandera de Piñera

Pabblo

Plaza Pablo Ruiz Picasso, 1 (Torre Picasso). Metro: Nuevos Ministerios (L6, L8, L10), Santiago Bernabéu (L10)

Ai piedi del grattacielo Torre Picasso troviamo questo ristorante del Gruppo Carbón, un progetto ambizioso che fonde gastronomia, cocktail reinterpretati e spettacoli di grande impatto su una superficie di oltre 2.000 m2.

Lo chef Oscar Horcajo presenta un menu che rende omaggio ai piatti classici della gastronomia internazionale e mediterranea, come i blinis con salmone e caviale, la sogliola alla mugnaia, la ratatouille e la scaloppina di vitello al latte Wiener Schnitzel. L'offerta è completata da dessert artigianali e da una selezione di cocktail a cura di Carlos Moreno.

Mesón Txistu

Plaza Ángel Carbajo, 6. Metro: Tetuán (L1), Valdeacederas (L1)

Ristorante gestito dal ristoratore Pedro Abrego, proprietario anche dell'Asador Donostiarra, che propone la più tradizionale cucina basca. Aperto dagli anni '70, è il locale ideale per chi ama mangiare bene e ricerca i sapori di una volta.

È specializzato in piatti di carne e pesce, che il maître di sala consiglia di accompagnare con un buon vino della sua fornitissima cantina. I dessert casarecci sono il modo migliore per concludere in bellezza una serata deliziosa.

MAD13

Paseo de la Habana, 13. Metro: Nuevos Ministerios (L6, L8, L10), Santiago Bernabéu (L10)

Questo ristorantino situato nelle immediate vicinanze dello stadio Santiago Bernabéu è caratterizzato da un'atmosfera newyorkese e uno stile londinese, in cui godersi fantastiche esperienze, dalle colazioni fino alle serate in grande stile, sempre accompagnate da prodotti di altissima qualità.

Nel menu spiccano piatti da condividere, come le cosce d’anatra croccanti e i nigiri di La Habana, secondi quali l'hamburger di manzo, il tataki di tonno rosso e le costolette di agnello, e i dessert.

MAD13

Marieta

Paseo de la Castellana, 44. Metro: Núñez de Balboa (L5, L9), Rubén Darío (L5)

Ristorante del Gruppo Larrumba dall’aspetto moderno e contemporaneo, con differenti ambienti e cucina internazionale. È inoltre possibile assistere a performance di DJ e bere un drink fino alle prime ore del mattino.

Il menu è sempre attuale e variegato, con piatti da condividere, insalate, carne, pesce, riso, proposte light e dessert elaborati.

Sabor Gaucho

Calle Orense, 83. Metro: Tetuán (L1)

Questo ristorante invita a un viaggio gastronomico alle radici della cucina brasiliana, dove ogni piatto racconta una storia di tradizione ed eccellenza culinaria. Dall'atmosfera accogliente e vivace al servizio cordiale e premuroso, lo staff di Sabor Gaucho si sforza di offrire un'esperienza che vi trasporta direttamente in Brasile.

Il churrasco gaúcho è al centro della loro proposta gastronomica. Ispirandosi alle tradizioni dei gauchos del sud del Brasile, preparano tagli di carne pregiati con competenza e dedizione. 

 

RISTORANTI STELLATI

DiverXO

Calle del Padre Damián, 23. Metro: Cuzco (L10)

La zona di Castellana ha il privilegio di ospitare l'unico ristorante di Madrid ad aver ricevuto tre stelle Michelin, riconfermate edizione dopo edizione. Si tratta del locale gestito dallo chef spagnolo Dabiz Muñoz, specializzato in cucina d'avanguardia e riconosciuto come Miglior Chef del Mondo nella classifica The Best Chef Awards del 2021, 2022 e 2023.

Dal 2014 si trova all'interno dell'hotel NH Collection Eurobuilding e, sebbene sia difficile classificare la sua sorprendente proposta gastronomica, il suo menu degustazione è composto da piatti che sono considerati delle vere e proprie opere d'arte. Secondo le parole dello chef, si tratta di “una cucina totale, diretta, senza distrazioni. Qualcosa di paragonabile al Cirque du Soleil”.

Diverxo

Ugo Chan

Calle Félix Boix, 6. Metro: Cuzco (L10), Plaza de Castilla (L1, L9, L10)

Nei pressi di Plaza de Castilla si trova questo ristorante premiato con una stella Michelin per la Guida 2023, riconfermata nell'edizione 2024, e con un Sole Repsol. Al timone c'è lo chef Hugo Muñoz, con una visione particolare della cucina giapponese, che si fonde con tocchi di cucina madrilena e spagnola.

Il protagonista del menu sono i prodotti di stagione e si può scegliere tra mangiare alla carta e il menu degustazione Omakase, preparato sul momento dallo chef in base ai gusti, alle preferenze, alle abitudini e all'appetito di ciascun commensale. La proposta gastronomica è completata da un'accurata selezione di vini e cocktail.

RavioXO

Plaza de Manuel Gómez-Moreno, 5ª (Spazio Gourmet Experience, El Corte Inglés Castellana). Metro: Nuevos Ministerios (L6, L8, L10)

Lo spazio Gourmet Experience di El Corte Inglés a Castellana ospita l’altro progetto dello chef madrileno Dabiz Muñoz: un ristorante che detiene una stella Michelin dall'edizione 2023 dell'illustre guida.

In questo locale la pasta e gli impasti sono il filo conduttore di una proposta gastronomica priva di riferimenti culturali. Il suo menu rende omaggio al lavoro che lo chef ha svolto nella creazione dei dumpling fin dagli inizi dell’altro ristorante, DiverXO.

 

A´Barra

Calle del Pinar, 15. Metro: Gregorio Marañon (L7, L10)

Ai margini di Castellana troviamo questo ristorante che ha ricevuto la sua prima stella Michelin nel 2017, pochi mesi dopo la sua inaugurazione, e che ha riconfermato nell'edizione 2024. Tra gli altri riconoscimenti ottenuti spiccano anche due Soli Repsol.

Presenta una cucina di prodotto e tecnica con materie prime di assoluta qualità, capitanata dallo chef Sergio Manzano in qualità di capo cuoco. Dispone sia di un Ristorante Gastronomico, con una cucina tradizionale, rispettosa dei prodotti di stagione, che del Tavolo della Cucina, un'esperienza esclusiva per gustare il menu degustazione mentre si osservano gli chef in azione.

A´Barra

Smoked Room

Paseo de la Castellana, 57. Metro: Gregorio Marañon (L7, L10)

Lo chef Dani García vanta un altro ristorante all'interno dell'hotel Hyatt Regency Hesperia Madrid, oltre al già citato Leña Madrid. Un ambiente unico ed esclusivo, in cui la brace e il fumo sono il fulcro della proposta e dove la tecnica è parte imprescindibile di ogni piatto. Questo ristorante detiene due stelle Michelin dal 2022 e un Sole Repsol.

Propone lo Smoked Room Fire omakase, un menu da 15 portate con creazioni innovative che variano in base ai prodotti di stagione. Le ricette vengono preparate utilizzando le tecniche dell'affumicatura, della brace e della maturazione, con uno spirito giapponese sia nel concetto che nel design del piatto.

SCOPRITE LA CUATRO TORRES BUSINESS AREA

Volvoreta

Paseo de la Castellana, 259 – B (Eurostars Madrid Tower). Metro: Begoña (L10), Chamartín (L1, L10)

All'interno dell'hotel Eurostars Madrid Tower, situato nella Torre PWC del complesso Cuatro Torres Business Area, si trova questo ristorante dove gustare la migliore gastronomia mediterranea con un tocco di cucina d'autore godendosi delle viste spettacolari sulle montagne di Madrid.

Si distingue per l'arredamento classico ed elegante e l'attenzione ai particolari, dove le esclusive viste sulla città sono l'elemento principale. La sua proposta culinaria si basa su ricette tradizionali adattate a ogni periodo dell'anno e su piatti dalla presentazione innovativa, diversa e sorprendente. Dispone di un menu degustazione composto da sei portate e un dessert.

Volvoreta

Élkar

Paseo de la Castellana, 259 D (Torre Emperador Castellana). Metro: Begoña (L10), Chamartín (L1, L10)

Considerato il ristorante più alto della Spagna, si trova a 160 metri sul livello del mare, al 33° piano della Torre Emperador Castellana. Offre le migliori viste panoramiche di Madrid in un'atmosfera esclusiva, perfetta per gli amanti della gastronomia e delle esperienze memorabili.

Élkar fonde la cucina tradizionale con quella innovativa e il suo menu si ispira alla cucina di mercato mediterranea, combinando sapori tradizionali con tecniche culinarie moderne. Preparato con la consulenza gastronomica dello chef Fran Vicente, ogni piatto è un'esperienza culinaria unica.

Torre Caleido

Paseo de la Castellana, 259. Metro: Begoña (L10), Chamartín (L1, L10)

Con un'altezza di 181 metri e 36 piani, la Torre Caleido dispone di un'area commerciale e di ristorazione che offre una vasta scelta di proposte gastronomiche di cucine di tutto il mondo su una superficie di 16.000 m2.

Questo spazio gastronomico presenta un'offerta innovativa dei migliori operatori del settore della ristorazione e locali per gli amanti del cibo sano e delle novità culinarie per chi è alla ricerca di nuove esperienze e sapori. Tra le varie proposte figurano Makan Saj e la sua autentica cucina tradizionale libanese; Kanbun con i sapori dell'Asia e dell'Occidente; Honest Greens, che punta sul real food e sui prodotti naturali; e Grosso Napoletano, riconosciuta come la migliore catena di pizza artigianale al mondo dalla prestigiosa rivista 50 Top Pizza.

 

TI INTERESSERÀ

  • Piatti tipici e moderni, tapas, locali di cocktail e taverne centenarie. Le migliori proposte per degustare l’offerta gastronomica di Madrid.

    Mangiare e bere
  • Casa Botín

Vieni a conoscere l’asse finanziario di Madrid, un viale storico con un rappresentante d’eccezione: lo stadio di calcio Santiago Bernabéu.

  • Nella Guida Michelin 2025, la città di Madrid ha cinque nuove stelle: VelascoAbellà, Pabú, Gofio, Chispa Bistró e Sen Omakase. Inoltre, DSTAgE e Tramo hanno nuove stelle verdi.

    Ristoranti stellati Michelin a Madrid
  • Pabú
Pubblicità
  • Nella parte più settentrionale del quartiere di Castellana sorgono la nuova “city madrilena” e l’edificio più alto di tutta la Spagna.

    Cuatro Torres Business Area
  • Cuatro Torres Business Area
Pubblicità
  • Tra business e grattacieli, l'area di Azca e Castellana offre numerosi centri commerciali e negozi, per soddisfare le esigenze di ogni amante della moda.

    Shopping: Azca-Castellana
Pubblicità

TI INTERESSERÀ

  • Sono molti i ristoranti che chiudono di notte per soddisfare l'appetito dei nottamboli.

    Cenare tardi a Madrid
  • La Primera
Pubblicità
  • De viaje por España - Santerra
  • Afterworks, discoteche e pub trasformano l'area finanziaria di Madrid in un'ulteriore possibilità di svago notturno.

    Notte: Castellana
  • Volvoreta
  • Madrid, con Denominación de Origen
  • Proposte per trascorrere alcune giornate di shopping indimenticabili a Madrid. Per tutti i gusti e per tutti i portafogli!

    Zone di shopping
  • Zonas de compras
  • Coctelerías de Madrid
  • Trascorri una notte di lusso in uno dei migliori hotel di Madrid.

    Hotel a cinque stelle
  • Four Seasos Hotel Madrid
  • Las mejores escuelas de negocios de Madrid
  • Questi spazi in cui si combina l'azione di fare la spesa con il piacere "gourmet" sono degli autentici tempi gastronomici a Madrid.

    Mercati e spazi gastronomici
  • Mercados y espacios gastronómicos
  • Gastronomía española en Madrid
  • Ponzano, la calle gastronómica de moda en Madrid - El Invernadero
  • Piatti e dolci tipici, tapas e vini di questa terra. Scopri la cucina di Madrid e dove degustarla.

    Gastronomia madrilena
  • Gastronomía madrileña

TI INTERESSERÀ

  • Autobus, metro, treno, taxi… tutte le possibilità per spostarsi in modo veloce, sicuro e adattato alle tue possibilità.

    Spostarsi a Madrid

PRODOTTI UFFICIALI

Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.

Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.

Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)