Una selezione dalla collezione del Museu Picasso di Barcellona, che ospita più di tremila fotografie che ritraggono i processi creativi e la vita di Picasso (Fernán Gómez Centro Cultural de la Villa. 29 apr-28 lug).
Una mostra che offre una rassegna completa del contributo di questo grande maestro bolognese all'arte del suo tempo (Museo del Prado. 28 mar-9 lug).
Attraverso le sue opere la fotografa statunitense Alice Austen esprime una spiccata sensibilità nel mettere in discussione i ruoli di genere (Museo Nacional del Romanticismo. 1 giu-3 sett).
Exposición del proyecto Image Cities de la fotógrafa ruso-americana, ganadora de la primera edición del KBr Photo Award (Fundación Mapfre. Sala Recoletos. 1 giu-27 ago).
Prima retrospettiva del pittore tedesco al di fuori del suo paese in cui ammirare alcune delle sue opere più iconiche (Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza. 9 magg-10 sett).
Mostra immersiva allestita in occasione del centenario della morte del pittore, che riunisce 24 opere originali e alcune provenienti da collezioni private (Palazzo Reale. Fino al 30 giugno).
La mostra esporrà una serie di 192 disegni donati dalla Fondazione Tatiana Pérez de Guzmán el Bueno (Museo del Prado. 16 magg-30 lug).
La prima mostra internazionale nella storia della Formula 1 che consente di vivere il passato, il presente e il futuro di questo sport (IFEMA MADRID. Fino al 16 luglio).
Mostra incentrata sulla storia della scultura contemporanea a partire dal concetto di scala (Fondazione Juan March. 31 mar-2 lug).
Una retrospettiva dedicata alla figura e all'opera del pittore britannico in occasione del centenario della sua nascita (Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza. 14 febb-18 giu).
L'artista statunitense presenta un'installazione basata sull'adattamento cinematografico del romanzo Moby Dick di Herman Melville (Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza. 21 febb-11 giu).
Vengono esposti nove dipinti di Velázquez, El Greco, Murillo e Goya provenienti da una delle più belle collezioni d'arte del mondo (Museo del Prado. 7 mar-2 lug).
Omaggio al pittore spagnolo tramite una selezione di ritratti che consentono di osservare l'evoluzione dell'artista (Museo del Prado - Edificio Villanueva. Fino al 18 giugno).
Una mostra che invita a scoprire i grandi misteri dell'antico Egitto (Matadero Madrid - MAD. Madrid Artes Digitales. Biglietti in vendita fino al 23 luglio).
Il Festival Internazionale di Fotografia e Arti Visive celebra una nuova edizione con 96 mostre di 303 fotografi e artisti visivi (Diversi locali. 31 magg-3 sett).
La pinacoteca presenta la risistemazione integrale della sua Collezione, che comprende un insieme di circa 2.000 opere (Museo Reina Sofía - Edifici Sabatini e Nouvel. Dal 27 novembre).
Una mostra incentrata sui reportage realizzati dalla fotografa catalana tra il 1962 e il 1972 (Sala Comunidad di Madrid – Canale di Isabella II. Fino al 23 luglio).
Una scultura di 12 metri dell'artista barcellonese è stata posta sul piedistallo dove si trovava la statua del navigatore genovese (Plaza de Colón. Fino al 20 dicembre 2023).