Un'esperienza musicale dal vivo con performance a lume di candele LED che spaziano in una vasta gamma di generi (Diversi locali. Consulta la programmazione).
Una serie di concerti pensati per offrire musica di qualità di vari stili da parte di artisti nazionali e internazionali (Varie sedi. Fino al 10 marzo 2026).
Programma che offre il meglio del jazz durante tutto l'anno e in forma di festival nei mesi di ottobre e novembre (Sede principale: Sala Villanos. Consulta la programmazione).
La nuova stagione del teatro inizia con la penultima opera di Verdi, uno dei grandi capolavori operistici (Teatro Real. 19, 20, 22, 23, 25, 26, 28 e 29 sett, 2, 3, 5 e 6 ott).
Nuovo ciclo di concerti jazz che presenta le ultime tendenze con artisti del calibro di Theo Croker e Michael Mayo (Varie sale. Sett a nov 2025. Consultare programma).
I migliori artisti di flamenco under 30 si esibiscono come preludio al festival Suma Flamenca (Teatros del Canal - Sala Verde. 25-28 settembre).
Lo straordinario artista colombiano fa nuovamente tappa a Madrid nell'ambito del suo nuovo Entre tanta gente Summer Tour (Movistar Arena. 27 settembre).
La soprano lituana propone un recital nell'ambito del ciclo Voces del Real con opere di Čajkovskij e Rachmaninov (Teatro Real. 30 settembre).
Il ciclo Jazz en el Auditorio si apre con questo concerto di due delle voci più singolari del pianoforte jazzistico contemporaneo (Auditorio Nacional de Música - Sala de Cámara. 30 settembre).
Il direttore d'orchestra italiano Daniele Callegari dirige quest'opera in versione concertistica di Pietro Mascagni (Teatro Real. 4 e 7 ottobre).