Il Real Madrid è una delle tre squadre di calcio professionistico della nostra città, insieme all'Atlético de Madrid e al Rayo Vallecano. Vincitore di numerosi trofei europei e internazionali, il club apre le sue porte per 363 giorni all'anno agli appassionati del calcio e dello sport che vogliono conoscere i suoi storici impianti, in una delle visite che non puoi perderti durante un viaggio a Madrid.
Il Santiago Bernabeu (dal nome del leggendario manager di Madrid, che ha presieduto il club dal 1943 al 1978) è stato inaugurato nel 1947 e può ora contenere oltre 80.000 spettatori. Lo stadio dispone anche di 245 palchi VIP.
Tour Bernabéu
Prezzi e tour speciale in occasione dei lavori nello stadio:
A causa dei lavori di costruzione in corso allo stadio Santiago Bernabéu, il tour prevede le seguenti aree: Punto panoramico all'interno dello stadio, “Miglior Club della Storia”, Sala “Sensazioni”, video e fotomontaggi con i giocatori.
Misure igienico-sanitarie per il COVID:
Per garantire la sicurezza di tutti i visitatori, il tour prevede l’applicazione di misure igieniche e di controllo della capienza.
Il Tour Bernabéu conduce i visitatori attraverso i luoghi più emblematici del club e permette di vedere lo stadio come lo fanno le autorità, dal palco presidenziale; come i giocatori, dal terreno di gioco; o come l’allenatore, sedendosi sui sedili ergonomici con riscaldamento della panchina. L’itinerario comprende lo spogliatoio dei giocatori, dove pochi resistono a farsi fotografare accanto all’armadietto del proprio giocatore preferito.
Per conoscere la storia del Real Madrid, il Tour Bernabéu comprende la visita alla Mostra dei trofei e dei migliaia di oggetti del suo patrimonio, come magliette, palloni, foto e documenti. Ma il luogo non è una semplice esposizione di oggetti, ha display interattivi con interessanti contenuti audiovisivi, come quelli delle sale “Mejor Club de la Historia” e “Sensaciones Real Madrid”, che fanno rivivere con molta emozione la storia della squadra.
Vendita di biglietti Tour Bernabéu
Ristrutturazione del Bernabeu: uno stadio per il 22° secolo
Il progetto del Nuovo Santiago Bernabéu, del gruppo di architetti GMP-L35-Ribas, prevede la costruzione di un grande cornicione, all'ingresso principale, che sorvolerà la piazza senza alcun sostegno a terra, formando un grande atrio d'ingresso di 2000 metri quadrati, che darà accesso al nuovo Bernabéu.
Tra gli altri aspetti importanti della riforma dello stadio stesso (che dovrebbe essere completata entro la metà del 2021) c'è la costruzione di una nuova tribuna sul lato est, che sarà leggermente più alta di quella attuale, anche se la capacità finale dello stadio rimarrà a 80.242 posti a sedere (uno in meno rispetto a quella attuale). Oltre alla costruzione di un tetto retrattile che permetterà di utilizzare la falda indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, oltre a ridurre l'impatto acustico per i residenti.