Benvenuti a Madrid
login utente
Questi quattro grattacieli costituiscono un polo finanziario, costruito sui terreni dell’ex Ciudad Deportiva del Real Madrid. I grattacieli si chiamano Torre Foster, Torre PwC (prima Sacyr Vallehermoso), Torre de Cristal e Torre Espacio.
L’interno è costituito soprattutto da uffici, ma ci sono anche alcuni servizi, come un albergo e un giardino. Inoltre, ogni grattacielo ha diversi livelli di parcheggio sotterraneo. La costruzione delle quattro torri è cominciata nel 2004 e si è conclusa nel 2008.
Con i suoi 248 m, la Torre Foster è opera di Norman Foster. La pianta dell’edificio è stata pensata per assomigliare a una scaffalatura. L’architetto argentino César Pelli invece ha progettato la Torre Cristal, alta 249 m, con tanto di giardino all’ultimo piano. La Torre PwC è alta 236 m, per 52 piani. Questo edificio, progettato da Carlos Rubio Carvajal e Enrique Álvarez-Sala Walter, è l’unico dei quattro ideato da architetti spagnoli. Al suo interno si trova un albergo a cinque stelle che occupa i primi 31 piani e dispone di un ristorante su due livelli dal quale si gode un'ottima vista della città. Con più di cinquanta piani, Torre Espacio raggiunge i 224 metri.
Accanto a questi quattro grattacieli c'è un quinto edificio, Caleido, la cui costruzione è iniziata nel 2017 e dovrebbe essere completata nel 2020. Il grattacielo avrà 36 piani distribuiti su 181 metri di altezza.
--
Ingresso libero.
Scoprite quali spazi architettonici contemporanei offre la città e lasciatevi sorprendere da nuovi materiali e forme.
Afterworks, discoteche e pub trasformano l'area finanziaria di Madrid in un'ulteriore possibilità di svago notturno.
Chiuso fino a nuovo avviso
Servizio temporaneamente sospeso fino a nuovo avviso.
I tuoi souvenir di Madrid