Mostra immersiva dedicata al centenario del pittore, con alcune opere originali provenienti da collezioni private raramente esposte (Palazzo Reale. Fino al 30 giugno).
Una spettacolare esperienza musicale e gastronomica a cui si potrà prendere parte solo a Madrid (IFEMA MADRID. Giovedì a domenica).
Un totale di 10 spettacoli con grandi artisti del baile e del cante flamenco come Amador Rojas, Yolanda Osuna e Eduardo Guerrero (Salón Baile Teatro Real. Fino al 28 luglio. Verificare le date).
Il piatto tipico madrileno è protagonista di un tour gastronomico in tutta la Comunità di Madrid (Vari locali. 15 febb-31 mar).
Nuova edizione del festival con un programma multidisciplinare che riunisce talenti femminili di discipline come musica, teatro e danza (Vari spazi. 2-30 marzo).
Prima teatrale a Madrid di quest'opera cult con una produzione dell'australiano Barrie Kosky (Teatro Real. 13, 15, 17, 19, 27, 29 e 30 marzo).
Il mago internazionale dei Vip Lucas Di Giacomo presenta il suo atteso spettacolo per famiglie (Gran Cabaret Espacio Ibercaja Delicias. Giovedì alla domenica. 23 mar-16 apr).
Ciclo incentrato sull'arte del flamenco nella sua massima espressione con artisti del calibro di Antonio Reyes, Josemi Carmona, Farru e Kiki Morente (Teatro Pavón. 22-26 marzo).
Non perdetevi le mostre di questo festival contemporaneo e innovativo che trasforma Madrid nella capitale del design (Varie sedi. 7 febb-9 apr).
L'opportunità di assistere alla tradizione militare del cambio della guardia (Palazzo Reale. Cambio della Guardia: mercoledì e sabato / Passaggio solenne: il primo mercoledì di ogni mese). Prossima data: 5 aprile 2023