Per la prima volta dal XVI secolo vengono riunite le sei opere mitologiche di Tiziano (Museo del Prado. 2 mar-4 lugl).
Una mostra di 50 pezzi che ci avvicina all'universo artistico di uno dei più influenti creatori degli ultimi anni (Círculo de Bellas Artes. 3 dic-9 mag).
Godetevi l’emozione delle corse dei cavalli e una completa offerta di intrattenimento e ristorazione (Ippodromo della Zarzuela. Le domeniche, da gennaio a maggio e dal 12 settembre al 28 novembre; i sabati di giugno e i giovedì e i sabati di luglio e agosto).
Festival incentrato sull'organo liturgico che offre una grande varietà musicale (Real Colegiata de San Isidro / Chiesa di San Pedro el Viejo / Real Oratorio del Caballero de Gracia. Sabato. 27 mar-29 mag).
Il festival che, anno dopo anno, riunisce il meglio della danza nazionale e internazionale, è giunto alla 36ª edizione (Teatros del Canal. 7 apr-30 mag).
La compagnia LaJoven presenta uno spettacolo di circo, musica e teatro che adatta il grande poema epico di Virgilio a una versione del drammaturgo Paco Gámez (Teatro Circo Price. 9, 10, 15, 16 e 17 aprile).
Maria Callas torna in scena grazie alla tecnica olografica con l'Orchestra Sinfonica di CaixaBank (Gran Teatro CaixaBank Príncipe Pío. Domenica. Fino al 9 maggio).
L'evento gastronomico-culturale più importante dell'anno nel 2021 giunge alla sua dodicesima edizione (17 apr-2 mag).
Le grandi icone del rock 'n'roll per la prima volta insieme sul palco grazie alla tecnica dell'ologramma (Gran Teatro CaixaBank Príncipe Pío. 25 aprile e 9 maggio).
Un'operetta comica in tre atti sugli intrecci amorosi e sull'identità sessuale (Teatro della Zarzuela. Mercoledì a domenica. 14-25 aprile).