Da Madrid al cielo. La frase che riflette perfettamente il miglior ambiente madrileno, in questo caso, è assolutamente calzante. Sono 92 i metri percorsi dagli ascensori panoramici che trasportano i visitatori fino al grande belvedere del Faro di Moncloa, che svetta sul centro della Città Universitaria di Madrid. Si tratta di una vecchia torre di illuminazione alta 110 metri costruita nel 1992, quando la città è stata nominata Capitale Europea della Cultura.
Salire sul belvedere del Faro di Moncloa è una vera e propria esperienza. devi semplicemente lasciar spaziare la vista attraverso le sue enormi vetrate per ammirare una sequenza di monumenti: il Palacio Real , la Cattedrale della Almudena , l’edificio di Telefónica nella Gran Vía, le Quattro Torri … E, sullo sfondo, sempre le vette della sierra de Guadarrama.
VIDEO
Il belvedere dispone di uno sportello informativo che illustra la crescita e l’evoluzione della città nel corso della sua storia. Lo sportello offre delle riproduzioni scala 1:50 dei principali edifici e luoghi che si possono ammirare da qui, insieme ai dati di interesse e alle curiosità, sia in spagnolo che in inglese. Torrespaña, il Palacio de Cibeles, il cimitero di San Isidro o il Centro del Patrimonio Storico "Corona de Espinas" sono alcuni di questi.
Faro Explorer
La visita può essere completata con il servizio Faro Explorer , grazie al quale, attraverso un tablet, l'utente può ammirare da vicino i luoghi più rappresentativi della capitale, la Casa de Campo e la Sierra de Guadarrama. Faro de Moncloa - Servizio Faro Explorer. Un moderno “telescopio”, con più di 20 ingrandimenti che, oltre a una particolareggiata panoramica dei principali monumenti e spazi naturali della capitale, offre la possibilità di leggerne una descrizione dettagliata. Prevede anche una funzione “ascensore”, che permette ai visitatori di ammirare Madrid dall'alto, a 500 metri sopra il Faro de Moncloa, e fino a un totale di 20 chilometri, da dove si può vedere tutta la penisola iberica e addirittura il mare.
Faro Explorer consente inoltre di visitare virtualmente più di una dozzina di luoghi con viste a 360° e una nitidezza senza precedenti, anche accedendo all'interno di diversi edifici. Dal belvedere del Faro i visitatori potranno “passeggiare” attraverso il Parque del Capricho , il Palacio de Cibeles , il Palacio Real , Matadero Madrid , il Museo Archeologico Nazionale, il Museo Nazionale di Scienze Naturali, la Sala dei Trofei del Santiago Bernabéu, il Palacio de Cristal del Retiro , il Puente de Segovia , il Puente de Perrault , la Basilica Reale di San Francisco El Grande e la Chiesa di San Antonio de los Alemanes .
Questo servizio, disponibile in inglese e spagnolo, può essere prenotato presso la biglietteria del Faro prima dell'inizio della visita al costo di 3 €.
LUNEDÌ (tranne festivi, ponti e aperture speciali) CHIUSO
Museo de América
Proprio accanto al Faro di Moncloa si trova questo interessante museo che presenta una magnifica collezione di reperti pre-colombiani, etnografici e coloniali, tra i quali risalta il tesoro dei Quimbayas , l’insieme più completo di oreficeria americana conservato ai giorni nostri.