Il quintetto spagnolo B vocal presenta il suo nuovo spettacolo incentrato su uno straordinario viaggio nel tempo (Teatro Serrano. 12 e 19 sett; 3 e 25 ott; 7 nov).
La compagnia For the Fun of It porta in scena una rivisitazione dell'auto sacramental di Pedro Calderón de la Barca (Teatros del Canal - Sala Verde. 18-21 settembre).
La nuova stagione del teatro inizia con la penultima opera di Verdi, uno dei grandi capolavori operistici (Teatro Real. 19, 20, 22, 23, 25, 26, 28 e 29 sett, 2, 3, 5 e 6 ott).
Un viaje por todo lo que ofrece este arte: castañuelas, batas de cola, abanicos y bellos vestuarios junto con música original (Capitol Gran Vía. 14, 21, 25 e 28 sett, i9 e 15 ott, 7, 19 e 26 nov).
María Pagés ed El Arbi El Harti presentano uno spettacolo di danza flamenca composto da dodici coreografie incentrate sull'essenza poliedrica della femminilità (Centro Danza Matadero - CDM. Venerdì a domenica. 26 settembre al 5 ottobre).
La compagnia Nova Galega de Danza, diretta da Marta Pazos, presenta una performance incentrata sull’attività delle lavoratrici portuali della diga nota come Dique de la Campana di Ferrol (Conde Duque. 27 e 28 settembre).
L’ensemble I Gemelli fa rivivere la grande opera di Vivaldi, un vero e proprio gioiello del repertorio barocco (Teatro Real. 27 settembre).
Il Festival Iberoamericano de Circo celebra la sua ottava edizione con un programma che riunisce acrobazie, numeri aerei, giocoleria e altre discipline di alto livello (Teatro Circo Price. 3-5 ottobre).