Ristoranti nei mercati

  • PRRIMITAL  Plaza de San Miguel, s/n. Mercado de San Miguel. SOL / ÓPERA
    prrimital_mercado_de_san_miguel_mercados.jpg

Se si fa attenzione, si può ascoltare: “Chi è l'ultimo?” Oppure: “Un bicchiere di vino, per favore!”. Comprare frutta e verdura ai mercati alimentari è una cosa normale, così come ritrovarsi a pranzo e a cena nei numerosi ristoranti che si sono ritagliati uno spazio tra le tradizionali bancarelle del mercato. Una tendenza gastronomica molto in voga a Madrid.

Pubblicato sulla rivista esMADRIDmagazine a gennaio 2025

Sono ben 45 i mercati comunali disseminati nei 21 distretti di Madrid, che ogni giorno portano ai cittadini i migliori prodotti locali esposti sui loro banchi. Accanto ad essi, condividendo gli spazi delle stesse strutture, è ormai comune trovare bar e ristoranti con un'ampia varietà di proposte. Alcuni hanno pochissimi tavoli e in quasi tutti è necessario prenotare perché sono molto ambiti. Si possono ritrovare i sapori di una volta, oppure provare le cucine orientali, latine… Gusto allo stato puro!

Arzábal. Mercado de San Miguel

Mangiare al loro interno è una tendenza in crescita, soprattutto da quando, nel 2009, il Mercado de San Miguel ha riaperto i battenti trasformandosi in un grande “tempio” dei buongustai. Le sue origini risalgono però a tempi più lontani: fu inaugurato come mercato alimentare nel 1916, di cui conserva la struttura originale dell'epoca, facendone uno dei migliori esempi di architettura in ferro della città. In questo tour cerchiamo l'eccellenza e l'originalità. Prima riempiamo il nostro cestino della spesa e poi ci sediamo a mangiare. Che fantastico programma!

KRUDO

Vallehermoso, 36. Mercado de Vallehermoso. QUEVEDO / CANAL

Crudo… e con fire! È questo il motto dello chef venezuelano Rafael Bérgamo, che solo pochi mesi fa ha aperto questo raw bar di altissima gastronomia in uno dei mercati municipali più frequentati del distretto Chamberí, dopo il successo di Kuoco 360º Food, uno dei migliori ristoranti fusion di Madrid, e di Hot Now, dove serve una delle pizze più rinomate della Spagna.

Insieme al suo socio, Andrés Correa, anche lui venezuelano, e alla polacca Paula Prokopiak, responsabile della cantina, gestiscono questo nuovo locale che privilegia il prodotto e il modo di trattarlo, con cura e molta abilità. I ceviches e i tiraditos competono nel menu con la crocchetta enchupetada (tartare di gamberi rossi, maionese giapponese e salsa huacatay), le ostriche servite con ghiaccio e spicchio di limone, e le tartine di tonno. Per quanto riguarda la griglia, c'è un insuperabile polpo con pesto thai e salsa chimichurri. Messaggio per i più golosi: lasciate un po’ di spazio per i dulcitos, dei dessert particolarmente invitanti.

EL TRIPERITO

Ayala, 28B. Mercado de la Paz. SERRANO

EL TRIPERITO  Ayala, 28B. Mercado de la Paz. SERRANO

Se state cercando un'esperienza gastronomica diversa dal solito, non pensateci due volte: fate un salto al delizioso mercato del quartiere Salamanca, arrivate fino in fondo e gustate dello street food peruviano dal sapore asiatico e spagnolo in un locale che non ha nemmeno un anno di vita.

Che i secondi possano essere buoni è un vanto dello chef Roberto Martínez Foronda, già artefice dell'eccellente Tripea nel Mercado de Vallehermoso. Forse i commensali avranno la fortuna di vederlo all’opera tra i fornelli, dove propone una superba cucina chifa che  tutti adorano.

Tra le specialità, i wonton ripieni di charsiu (maiale arrosto cinese), conditi con carbonara preparata con pancetta fresca e panna. O magari preferite provare il ceviche caldo con cozze al wok oppure il riso chaufa a la norteña con lagarto ibérico (taglio ottenuto dal carré del suino iberico). E per dessert, che ne dite di una cheesecake al frutto della passione?

PURY

Ricardo León, 2. Mercado de los Mostenses. PLAZA DE ESPAÑA

A due passi dalla Gran Vía e dalla sempre più vivace Plaza de España, in un mercato dove i sapori latini regnano sovrani, questa taverna coreana, che ha aperto i battenti la scorsa estate, sta riscuotendo un grande successo. Al timone c'è Jinwon Yoon, che torna a Madrid con questo locale il cui nome significa “radice”. Il suo piatto forte è lo stinco di maiale tagliato e saltato in una salsa piccante a fuoco vivo, anche se non è da meno il maiale cotto in un brodo a base di doenjang (pasta di soia), aglio, cipolla, porro e zenzero servito con kimchi fresco.

BISTRÓ BARCELÓ

Barceló, 6. Mercado de Barceló. TRIBUNAL

BISTRÓ BARCELÓ  Barceló, 6. Mercado de Barceló. TRIBUNAL

Jiaozi di sanguinaccio e cipolla su chutney di peperoni rossi, capesante con besciamella ai frutti di mare, branzino con cuscus  all'arancia, cheesecake con miele e timo… Il menu degustazione di questo singolare bistrot è il risultato di molti anni di amore per la cucina.

Jesús García Almarcha ha creato un locale in cui si mangia e si beve magnificamente, attraverso una proposta che rimanda allo stile francese (infatti ha studiato a Le Cordon Bleu), ma con cenni ad altre cucine del mondo. Una vera e propria oasi di tranquillità in cui godersi l'atmosfera caratteristica del mercato.

PRRIMITAL

Plaza de San Miguel, s/n. Mercado de San Miguel. SOL / ÓPERA

Non fate spegnere la fiamma! Questa frase è sufficiente a definire il concetto fondamentale su cui ruota tutto in questo informale locale street meat del gran “tempio” gastronomico di Madrid. Si dice che “Prr” sia stata la prima parola usata dall'uomo per descrivere il fuoco. E sulla griglia viene cucinata una meravigliosa picanha fresca e una bistecca tomahawk disossata che conquisteranno gli amanti della carne. Il menu comprende anche trippa in casseruola, hot dog e hamburger con pan brioche che sono delle vere e proprie istituzioni.

INSURGENTE

Alonso Cano, 10. Mercado de Chamberí. IGLESIA / ALONSO CANO

INSURGENTE  Alonso Cano, 10. Mercado de Chamberí. IGLESIA / ALONSO CANO

Un'esperienza culinaria unica e diversa, con sapori autentici, avvolta in un'atmosfera intima, infusa di mercato e cultura latinoamericana. In altre parole: la rivolta della gastronomia.

Questa è la lettera di presentazione di questo piccolo locale, aperto nell'aprile del 2024 dal colombiano Genaro Celia e dall'argentino Agustín Ezequiel Mikielievich, che si vantano di preparare i migliori bao di tutta Madrid. La loro empanada messicana di birria con formaggio San Simón, chimi di tamarillo e basilico è assolutamente deliziosa.

LA TABERNA DE LA ANCHA

Augusto Figueroa, 24. Mercado de San Antón. CHUECA / BANCO DE ESPAÑA / GRAN VÍA

LA TABERNA DE LA ANCHA  Augusto Figueroa, 24. Mercado de San Antón. CHUECA / BANCO DE ESPAÑA / GRAN VÍA

Una versione ridotta di un classico di Madrid: il ristorante La Ancha. Qui si servono birre e un'ampia varietà di porzioni di tortilla per tutti i gusti. Come le preferite? Ce ne sono con la trippa, con le acciughe marinate, con i gamberi all'aglio, con l'insalata di granchio... Sono tutte deliziose!

BARRA CRUDA

Ibiza, 8. Mercado de Ibiza. IBIZA

Un locale che celebra l'innovazione culinaria con tecniche eccezionali come il tataki e il ceviche. Questo è il posto giusto per gustare una selezione di piatti crudi e semicrudi (massimo quattro step di elaborazione) preparati con ingredienti di altissima qualità.

DOPPELGÄNGER

Santa Isabel, 5. Mercado de Antón Martín. ANTÓN MARTÍN

El chef Samy Ali Rando en DOPPELGÄNGER  Santa Isabel, 5. Mercado de Antón Martín. ANTÓN MARTÍN

Lo chef Samy Ali Rando ha lasciato il ristorante stellato La Candela Restò per aprire questo bar, come ama definirlo, e “cucinare ciò che vuole esattamente come lo sente”. Nascono così dei manicaretti irresistibili, come il suquet místico e il morocco pie, e dessert da provare assolutamente, tra cui il donut del deserto.

 

TI INTERESSERÀ

  • Piatti tipici e moderni, tapas, locali di cocktail e taverne centenarie. Le migliori proposte per degustare l’offerta gastronomica di Madrid.

    Mangiare e bere
  • Casa Botín
  • Questi spazi in cui si combina l'azione di fare la spesa con il piacere "gourmet" sono degli autentici tempi gastronomici a Madrid.

    Mercati e spazi gastronomici
  • Mercados y espacios gastronómicos
  • Uno dei mercati tradizionali più emblematici di Madrid trasformato in paradiso gastronomico vicino a Plaza Mayor.

    Mercato de San Miguel
Pubblicità
  • Se volete scoprire le tapas di Madrid, vi consigliamo alcuni dei bar più esclusivi per godersi questa esperienza culinaria in tutta la città.

    Tapas a Madrid
  • De tapas por Madrid
Pubblicità
  • Madrid, con Denominación de Origen
Pubblicità
  • Ponzano, la calle gastronómica de moda en Madrid - El Invernadero
  • Gastronomía española en Madrid
  • Nella Guida Michelin 2025, la città di Madrid ha cinque nuove stelle: VelascoAbellà, Pabú, Gofio, Chispa Bistró e Sen Omakase. Inoltre, DSTAgE e Tramo hanno nuove stelle verdi.

    Ristoranti stellati Michelin a Madrid
  • Pabú
  • Tre giorni per sfruttare al meglio la vostra prima visita alla città: non perdetevi nulla!

    Madrid in 72 ore
  • Terraza Sabatini © Álvaro López del Cerro

PRODOTTI UFFICIALI

Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.

Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.

Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)