Ricerca generale
Una mostra che abbina storia dell'arte e immagini religiose per sfidare il silenzio imposto alle donne nel corso dei secoli (Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza. 10 febb-4 magg 2025).
Proposta immersiva che ricrea a grandezza naturale l'opera più enigmatica di Leonardo Da Vinci, L’Ultima Cena, dopo oltre 500 anni dalla sua realizzazione (Nomad Museo Inmersivo. Fino al 21 aprile).
La mostra, che riunisce per la prima volta 77 opere dell'artista, chiude le celebrazioni per il centenario della morte del pittore valenciano (Galleria delle Collezioni Reali. Fino al 20 aprile).
Con vista sul Palacio Real, il nuovo ristorante del Teatro Real si avvale dello chef Ramón Freixa per la gestione delle sue cucine.
Scopri il luogo in cui è nato Miguel de Cervantes e l’Università Complutense, una città chiave nella storia della lingua spagnola.
Madrid è collegata al resto della Penisola, all’Europa e all’Africa settentrionale via terrestre mediante linee di autobus.
Scoprite i vini spagnoli, tra i migliori al mondo, e gli eccezionali vini madrileni, sempre più curati e riconosciuti.
Nelle immediate vicinanze di Madrid, questa città monumentale è un esempio di convivenza storica tra ebrei, mori e cristiani.
Sfrutta il tuo soggiorno a Madrid per conoscere la città più importante dell’antica Al-Ándalus e la sua spettacolare Moschea.
Il Teatro Real, dichiarato Monumento nazionale, propone i più grandi spettacoli di opera e balletto di Madrid.
La leggenda della musica, vera e propria icona del rock, commemora il 50° anniversario dell'uscita del suo primo album, Horses (Teatro Real. 8 ottobre).
Al ritmo dei tamburi e delle trombe, le confraternite sfilano in processione, Madrid risuona di musica sacra e si degustano le torrijas (27 mar-5 apr 2026).
Presso la Ciudad del Fútbol di Las Rozas, la nazionale spagnola di calcio ha un posto riservato alla memoria dei suoi traguardi sportivi.
Il Movistar Arena è un moderno spazio multiuso adibito allo sport e allo spettacolo.
Scoprite la storia del calcio grazie a oggetti originali ed esperienze coinvolgenti in questo immenso museo allestito a Puerta del Sol.
La popolare Plaza de los Cubos e il suo mitico passaggio sotterraneo si trasformano in uno spazio artistico che promuove le opere di diversi artisti urbani spagnoli e internazionali e la loro visione di Madrid.
Lo stagno offre grandi occasioni di svago per tutte le età, oltre a un'eccezionale vista di Madrid.
Madrid ospiterà nuovamente l'evento finale del circuito che riunisce i migliori short track del mondo (Centro Deportivo Municipal Gallur. 28 febbraio).
Scopri i “templi” della musica elettronica a Madrid e nelle immediate vicinanze.
Godetevi il bellissimo percorso monumentale con partenza e arrivo al Paseo de Recoletos (22 marzo 2026). Iscrivetevi subito!