Il festival Veranos de la Villa tornerà ad allietare l'estate di Madrid con numerose proposte culturali e di svago (Varie sedi. Luglio e agosto).
Seconda edizione madrilena di questo festival che propone un viaggio attraverso spettacolari installazioni visive di rinomati artisti spagnoli e internazionali (Varie sedi. 27-29 ottobre 2023).
Torna il miglior festival di arti dello spettacolo del paese con nuove proposte sceniche (Varie sedi. Novembre 2023).
Concerti, cinema, libri, teatro, conferenze, dibattiti e mostre in una nuova edizione che a novembre continuerà a fare di Madrid la capitale del jazz (Varie sedi. Novembre 2023).
Un appuntamento per scoprire il mondo dell'architettura e dell'urbanistica attraverso itinerari, mostre e dibattiti (Varie sedi. Settembre-ottobre 2023).
Vivete la grande festa dei beni patrimoniali e visitate gratuitamente i principali edifici storici di Madrid (Varie sedi. Ottobre 2023).
La grande festa dell'arte contemporanea in cui gallerie e musei inaugurano allo stesso tempo le loro esposizioni (Diversi locali. 14-17 settembre).
Godetevi il Natale di Madrid con questa grande pista di pattinaggio in una posizione mozzafiato (Galería de Cristal Palacio de Cibeles. Dic-genn 2024).
Il 10 febbraio 2024 inizierà l'Anno del Drago e, per il nono anno consecutivo, Madrid lo celebrerà con un programma completo di attività.
Una delle maggiori fiere spagnole e una delle più importanti del settore turistico a livello mondiale. L'Ecuador sarà il Paese ospite dell'edizione 2024 (IFEMA MADRID. Gennaio 2024).
Dal venerdì di Carnevale al mercoledì delle Ceneri, ogni anno Madrid si abbandona alla festa del “gioco delle identità”, con festeggiamenti e sfilate (10-14 febbraio).
I Re Magi attraversano il centro della città prima di distribuire i loro regali (Da Plaza San Juan de la Cruz a Plaza de Cibeles. 5 gennaio 2024).
L'evento gastronomico-culturale più importante dell'anno giunge alla quattordicesima edizione nel 2023 (Date da confermare).
Al ritmo dei tamburi e delle trombe, le confraternite sfilano in processione, Madrid risuona di musica sacra e si degustano le torrijas (24-31 marzo 2024).
La più grande produzione musicale mai presentata in Spagna giunge alla 12ª stagione. Oltre 110 milioni di spettatori in tutto il mondo (Teatro Lope de Vega. Martedì alla domenica).
Il Festival Internazionale di Fotografia e Arti Visive celebra una nuova edizione con 96 mostre di 303 fotografi e artisti visivi (Diversi locali. 31 magg-3 sett).
Saluta l’anno con i dodici chicchi d’uva al ritmo dei rintocchi dell’orologio di Puerta del Sol (31 dicembre 2023).
Settima edizione di questo ciclo di concerti che riunisce in uno spazio naturale le performance dei migliori artisti spagnoli e internazionali come i Bob Dylan, Placebo, Nile Rodgers e Natalia Lafourcade (Jardín Botánico de la Universidad Complutense. 7 giu-30 lug).
Le nuove proposte estetiche e tematiche nel mondo della danza presentate sui palcoscenici madrileni (Sede centrale: Teatros del Canal. 13 magg-11 giu).