Dal 17 ottobre 2024 al 20 aprile 2025, la sala delle esposizioni temporanee della Galleria delle Collezioni Reali (piano -3) ospita una grande mostra in occasione della chiusura delle manifestazioni in omaggio al centenario della morte del pittore valenciano. L'esposizione riunisce per la prima volta 77 opere dell'artista, dalle più famose ad altre meno note o mai presentate in Spagna.
Organizzata da Patrimonio Nacional e Light Art Exhibitions in collaborazione con il Museo Sorolla e la Fondazione Museo Sorolla, la mostra è concepita come una celebrazione dell'opera del pittore in occasione della chiusura del suo centenario, riunendo 77 dei suoi dipinti più rappresentativi, appartenenti a tutte le fasi della sua produzione e ai principali temi trattati nella sua opera.
La maggior parte delle opere esposte sono quelle più importanti e di elevata qualità, ma ne sono presenti anche altre mai viste prima o raramente in Spagna. I pezzi provengono dalle istituzioni che ospitano le migliori collezioni sul pittore, come il Museo Sorolla e la Fondazione Museo Sorolla, la Hispanic Society of America, il Museo del Prado, il Museo de Bellas Artes de Asturias e la Collezione Pedro Masaveu, ma anche da importanti musei come il Musée d'Orsay, la Collezione Carmen Thyssen-Bornemisza e il Banco Santander, oltre che da collezioni private nazionali e internazionali.
Attraverso questa mostra si ripercorre l'attualità dell'opera di Joaquín Sorolla e la modernità della sua pittura che, anche dopo cento anni, mantiene la sua attualità e freschezza. Il catalogo vede anche la partecipazione di specialisti dell'opera di Sorolla, tra cui Javier Barón, Carlos Reyero e Carlos G. Navarro.
Crediti immagine:
Joaquín Sorolla. Instantánea, Biarritz. Biarritz, verano de 1906. Olio su tela, 62 x 93,5 cm. Madrid, Museo Sorolla