Ventennale di questo festival che promuove l'arte del flamenco in tutte le sue forme (Sede principale: Teatros del Canal. 14 ott- 2 nov).
Tradizionale spettacolo musicale con figure animate per festeggiare il Natale (El Corte Inglés Preciados – Callao. Novembre al 5 gennaio 2026).
Le Meninas di Velázquez tornano sulle strade di Madrid create da artisti plastici, attori e attrici, chef e campioni dello sport (Vari palcoscenici. 15 nov-15 dic).
Mercatino popolare dove si trova tutto il necessario per celebrare le festività natalizie (Plaza Mayor. Nov-dic 2025).
La cantante statunitense si esibisce a Madrid nell'ambito del suo The Lifetimes Tour per presentare l'ultimo album (Movistar Arena. 11 novembre).
Il punto di riferimento del circuito spagnolo di cicli e festival della stagione invernale celebra la sua dodicesima edizione (Teatro Circo Price e altri spazi. 9 genn-22 febb 2025).
La fiera d'arte contemporanea giunge alla sua 21ª edizione, riunendo gallerie e oltre 150 artisti spagnoli e internazionali (Galería de Cristal del Palacio de Cibeles. Marzo 2026).
Turismo de Irlanda presenta un ricco programma per celebrare in grande stile la cultura irlandese e il suo legame con le radici celtiche della Spagna (Varie sedi. Marzo 2026).
Il piatto tipico madrileno è protagonista di un tour gastronomico in tutta la Comunità di Madrid (Vari locali. Febb-mar 2026).
Uno degli eventi sportivi più importanti tra quelli che si svolgono in Spagna celebra la sua 48ª edizione in cui sono previste tre distanze: maratona, mezza maratona e 10 km (26 aprile 2026).
La mostra di interior design più esclusiva d’Europa giunge alla 61ª edizione (Aprile-maggio 2026).
Un'esperienza musicale dal vivo con performance a lume di candele LED che spaziano in una vasta gamma di generi (Diversi locali. Consulta la programmazione).
Il suono di oltre 100 tamburi mette fine alla Settimana Santa di Madrid (Plaza Mayor. 5 aprile 2026).
La città è stata scelta per ospitare la fase a gironi e la fase finale dei Campionati Europei di Pallacanestro (Movistar Arena. Estate 2029).
La compagnia canadese si esibisce in uno spettacolo strabiliante incentrato su un ecosistema brulicante di vita e di straordinarie avventure (Movistar Arena. 19 a 22 marzo 2026).
Il ‘Re del Valzer’ e la sua orchestra tornano in Spagna per offrire uno dei loro caratteristici concerti all’insegna della musica e dello humour (Movistar Arena. 29 gennaio 2026).
Un evento culturale che trasforma la città in un palcoscenico vivente per il flamenco con la partecipazione dei migliori e più quotati esponenti di questa forma d'arte (Sede principale: Conde Duque. 2027).
Il festival che mira a dare visibilità al lavoro delle donne nell'industria cinematografica celebra la sua ottava edizione (Varie sedi. 28 ott-9 nov).