
L’ensemble Vox Luminis propone una versione semiscenica da concerto della magica semi-opera di Henry Purcell (Teatro Real. 15 novembre).

Per la prima volta nella sua storia, Madrid ospita una delle gare del Campionato mondiale di Formula E (Circuito de Madrid Jarama-RACE. 21 marzo 2026).

La cantante italiana in concerto per il suo nuovo tour mondiale Yo Canto World Tour 2026/2027 (Movistar Arena. 6 aprile).

Mostra che rievoca l'intensità poetica e teatrale delle immagini della fotografa britannica (Teatro Real. Fino al 11 giugno 2026).

Eleganza ed esclusività nel mercatino pop up più chic di Madrid (Gran Vía, 13. Prossima edizione: 12 dic-6 genn).

I migliori cavalieri dell’equitazione mondiale si incontrano in occasione della 115ª edizione di uno degli eventi imperdibili del calendario internazionale (Club de Campo Villa de Madrid. Maggio 2026).

Godetevi il brivido delle corse dei cavalli... e molto altro ancora (Ippodromo della Zarzuela. Stagione 2025: 2 marzo-28 dicembre).

Lo stadio ospiterà la sua seconda finale della massima competizione europea per club in meno di un decennio (Stadio Riyadh Air Metropolitano. Maggio 2027).

Un divertente appuntamento sportivo attraversa le vie di Madrid nell’ultimo pomeriggio dell’anno. Un vero e proprio classico del Natale (31 dicembre 2025). Iscrizioni aperte

Un viaggio attraverso l'affascinante vita e l'eredità della regina Vittoria Eugenia di Battenberg (Galleria delle Collezioni Reali. 2 dic-5 apr).

L'acclamato ensemble musicale presenta un nuovo concerto con colonne sonore di classici film natalizi (Auditorio Nacional de Música - Sala Sinfónica. 26 e 27 dicembre).

Il coreografo greco Christos Papadopoulos presenta un nuovo spettacolo di danza incentrato sull'euforia della vita (Teatros del Canal - Sala Roja Concha Velasco. 21 e 22 novembre).

La squadra madrilena cerca una nuova vittoria in Europa contro una vecchia conoscenza spagnola (Movistar Arena. 11 dicembre).

La formazione madridista in questo turno europeo affronta la squadra di basket israeliano più titolata (Movistar Arena. 8 gennaio).

Primo incontro classico dell'anno nel campionato di Eurolega tra le due migliori squadre spagnole di pallacanestro (Movistar Arena. 16 gennaio).

Il ciclo di concerti celebra la sua terza edizione a Madrid (Parco Enrique Tierno Galván. Giugno 2026).

Il regista francese Laurent Pelly presenta una delle opere più emblematiche del repertorio operistico ceco (Teatro Real. 14, 16, 17, 19, 20, 23, 24, 28, 29 e 30 aprile 2026).

Il ballerino e coreografo svedese Mats Ek dirige una reinterpretazione contemporanea del classico di Shakespeare (Teatro Real. 7-10 maggio 2026).

L'artista britannico ex membro degli One Direction annuncia un nuovo tour mondiale in cui presenterà il suo terzo album in studio, How Did I Get Here? (Movistar Arena. 13 aprile).

Nuovo ciclo di concerti jazz che presenta le ultime tendenze con artisti del calibro di Theo Croker e Michael Mayo (Varie sale. Sett a nov 2025. Consultare programma).