Celebrate il Giorno dei Morti con l’Altare dei Morti come attività principale (Casa de México. 4 ott- 9 nov).
Il compositore e straordinario chitarrista di flamenco presenta in anteprima Confluencia nell'ambito del festival Suma Flamenca (Teatros del Canal - Sala Negra. 24 ottobre).
Nell’ambito dell festival Suma Flamenca, il famoso cantaor di flamenco propone un concerto per presentare il suo nuovo spettacolo intitolato Flamenco por derecho (Teatros del Canal - Sala Roja Concha Velasco. 28 ottobre).
Il prestigioso bailaor gitano presenta in anteprima il suo nuovo spettacolo Lejano nell'ambito del festival Suma Flamenca (Teatros del Canal - Sala Roja Concha Velasco. 1 novembre).
La band rock statunitense terrà un concerto esclusivo nell'ambito del tour The Black Parade 2026 (Iberdrola Music. 18 luglio 2026).
Una commedia musicale ambientata a Broadway che rende omaggio alla leggendaria star di Hollywood (Teatro Audrey. Mercoledì alla domenica. 27 nov-11 genn 2026).
Il musical che ha conquistato il mondo arriva a Madrid in concomitanza con la celebrazione del 40° anniversario della sua prima a Londra (Teatro Apolo. Data della prima: 28 novembre 2025). I biglietti sono già in vendita!
Mostra immersiva che collega il gioco fisico e quello digitale attraverso creazioni spettacolari ed esperienze interattive (OXO. Museo del Videojuego en Madrid. A partire da 3 ottobre).
Il rinomato ensemble musicale presenta il suo nuovo spettacolo con cui rende omaggio alle colonne sonore che hanno segnato intere generazioni (Auditorio Nacional de Música - Sala Sinfónica. 19 dicembre).
Il concorso internazionale di tapas gourmet a cui partecipano oltre 100 bar e ristoranti del quartiere giunge alla sua 15ª edizione (Quartiere Lavapiés. Dal 16 al 26 ottobre).
La prima retrospettiva in Spagna dedicata all'artista danese che riunisce circa un centinaio di opere (Museo Nacional Thyssen-Bornemisza. 17 febb-31 magg).
Madrid ospita la più grande retrospettiva dedicata al fotografo che ha cambiato la storia del fotogiornalismo (Círculo de Bellas Artes. 2 ott-25 genn).
Rassegna fotografica che ripercorre l'opera dell'artista celebrando il centenario della sua nascita e commemorando la sua eredità da una nuova prospettiva (Fondazione Juan March. 3 ott-18 genn).
Pablo Puyol e Julia Möller sono i protagonisti di questo spettacolo basato su fatti reali che ripercorre la vita del famoso illusionista (Teatro Calderón. Giovedì alla domenica. 9 ott-1 dic).
Lo spettacolo internazionale che fa rivivere la cantante americana attraverso un ologramma prevede la prima mondiale a Madrid (Gran Teatro CaixaBank Príncipe Pío. 15 novembre).
Godetevi la tradizionale sfilata organizzata per celebrare la Festa nazionale spagnola (Paseo del Prado e Paseo de Recoletos. Dal Giardino Botanico Reale alla Plaza de Colón. 12 ottobre).
Le sculture di Baltasar Lobo vengono esposte lungo la Milla de Oro per avvicinare l'arte allo spazio urbano (Calles Ortega y Gasset y Serrano. Fino al 30 novembre).
Una serie di concerti pensati per offrire musica di qualità di vari stili da parte di artisti nazionali e internazionali (Varie sedi. Fino al 10 marzo 2026).
Suma Flamenca presenta il concerto del cantaor, una delle figure di spicco della scena flamenca, accompagnato alla chitarra da Niño Seve (Teatro de La Abadía - Sala Juan de la Cruz. 21 ottobre).
La band tedesca di power metal propone un'unica data in Spagna per celebrare il suo 40° anniversario (La Nueva Cubierta de Leganés. 15 novembre).