La città di Madrid diventa la capitale del cinema al femminile grazie al Festival Internazionale Cine por Mujeres, che celebra la sua ottava edizione dal 28 ottobre al 9 novembre 2025. Il nuovo programma, distribuito in 17 sedi nel centro della città, comprende una selezione di circa 70 lungometraggi internazionali e spagnoli, che spaziano dalla fiction al documentario e all'animazione.
Nato nel 2018, il festival è diventato un appuntamento annuale fisso nel calendario spagnolo dei festival cinematografici. È promosso da donne, uomini, enti e aziende che vogliono rendere visibile il lavoro cinematografico di una parte importante della popolazione, che non sempre riesce a farsi conoscere dal pubblico in condizioni di parità, e mettere in evidenza il punto di vista delle donne nella settima arte.
L'ottava edizione prevede 17 sedi: l’Academia de las Artes y las Ciencias Cinematográficas de España, la Biblioteca Nacional de España, Casa de América, Casa Árabe en Madrid, Cinemateca Pedro Zerolo, Cines Verdi, Cinesa Proyecciones, Cineteca Madrid, DAMA. Derechos de Autor de Medios Audiovisuales, Escuela de Postgrado de la Universidad Camilo José Cela, Espacio Fundación Telefónica, Fundación Casa de México en España, la Fundación SGAE (Sala Berlanga), il Goethe Institut Madrid, l’Instituto Francés, il Museo Thyssen Bornemisza e la Sala Equis.
Ogni anno la sezione FOCUS viene riservata a un paese differente per mostrare la ricchezza e la diversità della creazione cinematografica femminile. Nel 2025 il paese ospite sarà la Francia. Focus Francia 2025 costituirà uno spazio in cui scoprire le voci femminili francesi più recenti e potenti, con una selezione di film che verranno proiettati presso l’Instituto Francés e l’Academia de Cine.
Come di consueto, ci sarà spazio per attività professionali e formative come incontri, tavole rotonde, lezioni magistrali e presentazioni, per promuovere la conoscenza e l'equità in tutte le fasi della creazione cinematografica.
Da segnalare che il 28 ottobre si terrà l'evento di apertura del festival con un gala di inaugurazione che avrà luogo al Cinesa Proyecciones in Calle Fuencarral, mentre il 9 novembre si potrà assistere al gala di chiusura alla Cineteca Madrid.
Gran parte della programmazione del festival sarà disponibile in formato online attraverso la piattaforma Filmin e il canale televisivo 8madrid TV, che trasmetterà una serie di film del suo archivio realizzati da autrici donne.
Consulta il programma completo