Proprio nel centro della città, nel cuore turistico e commerciale di Madrid, possiamo uscire e goderci alcuni dei locali imperdibili della vita notturna madrilena.
Non lontano dal famoso Kilómetro Cero di Puerta del Sol, troverete vari locali che sono dei veri e propri punti riferimento nella vita notturna di Madrid. Una sala emblematica è Joy Eslava, nato come teatro quasi 150 anni fa e che si è reinventato per rimanere sempre nel circuito, oggi con i migliori dj della città e una vasta offerta di concerti dal vivo. Un altro centro mitico dello svago notturno di Madrid è la sala El Sol, famosa per i suoi concerti, con le migliori programmazioni nazionali e internazionali. Sempre nei pressi di Puerta del Sol, all'inizio di Calle Alcalá, si trova la sala Cocó, con sessioni elettroniche per tutti i gusti durante tutta la settimana.
In altre zone vicine a Puerta del Sol si trovano altri locali mitici, come la sala Morocco, un'icona rinnovata della movida madrilena, la sala Stella, con la sua caratteristica estetica industriale, e la sala Boite la Whiskeria, molto apprezzata dal collettivo LGTBI.
Altre opzioni di divertimento includono Moondance, con diverse aree per differenti generi di musica.
Sulla Gran Vía, la storica arteria di Madrid che “non dorme mai” (ristrutturata di recente con più alberi, arredamento urbano moderno e cambi importanti nella circolazione) e nei suoi dintorni si possono trovare anche innumerevoli bar, pub e discoteche per una notte indimenticabile. È assolutamente consigliata una visita al leggendario Museo Chicote, dove sono passate le grandi star hollywoodiane del periodo d’oro e, naturalmente, Ernest Hemingway. Oggi continua a richiamare il pubblico più cool di Madrid.
Per gli amanti della notte, un'opzione eccellente è il rock “incondizionato” di Wurlitzer Ballroom oppure le numerose sale nelle immediate vicinanze di Callao, come Marta, Cariño!, Café Berlín Club Madrid (musica pop, rock, funk, flamenco, jazz, soul, rhythm & blues, house), Cool Stage (techno, house, electro), Independace Club (indie e pop-rock), e il cocktail bar old-fashioned di José Alfredo, o il bar di tapas madrileno e castizo La ideal specializzato in panini con i calamari.
Il Cadavra Club, situato nel luogo in cui un tempo si trovava la vecchia stanza del Costello, offre concerti di musica indie e rock, flamenco, musica elettronica e sessioni di clubbing. Altre opzioni Sono La Negra Tomasa, che offre un cocktail bar selezionato e i migliori musicisti cubani, e La Fontana de Oro, pub storico ed emblematico con drink e musica dal vivo.
Naturalmente, questa zona di Madrid ha anche un angolo per gli amanti del flamenco: Torres Bermejas, un tablao essenziale molto acclamato nel circuito del flamenco.
Di notte, i teatri della Gran Vía diventano sale da concerto con la migliore musica. Il Teatro EDP Gran Vía e il Teatro Rialto accolgono il meglio della musica nazionale per iniziare una notte indimenticabile. Il Teatro Coliseum, sede di numerosi concerti del popolare festival Invervest, offre inoltre, un ampio programma con un'ampia varietà di stili musicali.
Locali leggendari si alternano a club in un'area di riferimento LGTBIQA+ sempre aperta al divertimento e al rispetto.
Uno dei quartieri più piacevoli in qualsiasi momento della giornata: apprezzato di giorno dagli amanti delle tapas, offre anche una vivace vita notturna.
Vita notturna dall'aria giovanile e spensierata, con una variegata offerta notturna e musicale per tutte le tasche.
Musica dal vivo di tutti i generi e la possibilità di poter ballare fino alle prime ore del mattino. Niente è escluso nella vita notturna del quartiere di Austrias.