I Re Magi attraversano il centro della città prima di distribuire i loro regali (Da Plaza San Juan de la Cruz a Plaza de Cibeles. 5 gennaio 2026).
Il 17 febbraio inizia l’Anno del Cavallo e, per l’undicesimo anno consecutivo, Madrid lo festeggerà con un ricco programma di attività (Usera, sede principale delle celebrazioni).
Al ritmo dei tamburi e delle trombe, le confraternite sfilano in processione, Madrid risuona di musica sacra e si degustano le torrijas (27 mar-5 apr 2026).
Saluta l’anno con i dodici chicchi d’uva al ritmo dei rintocchi dell’orologio di Puerta del Sol (31 dicembre 2025).
Durante il mese di maggio, la capitale della Spagna mostra il suo aspetto più festoso e accogliente. Da non perdersi! (Inizio maggio fino al 15 maggio 2026).
Le nuove proposte estetiche e tematiche nel mondo della danza presentate sui palcoscenici madrileni (Sede centrale: Teatros del Canal. Maggio 2026).
Il più grande evento rivendicativo del mondo LGTBI è l'atto centrale del Gay Pride: la Manifestazione statale dell’Orgoglio LGTBI (Da Atocha a Colón. 4 luglio 2026).
Il miglior festival di arti performative del Paese celebra il suo 43° anniversario con un programma che si distingue sempre per la sua marcata impronta internazionale (Varie sedi. 6-30 novembre).
Il festival Veranos de la Villa tornerà ad allietare l’estate madrilena con numerose proposte culturali e di svago (Varie sedi. Luglio e agosto 2026).
Il miglior festival dell'estate giunge alla nona edizione nel 2026 (Sede e date da confermare. Dal 10 al 12 luglio nel 2025).
Dal venerdì di Carnevale al mercoledì delle Ceneri, ogni anno Madrid si abbandona alla festa del “gioco delle identità”, con festeggiamenti e sfilate (14-18 febbraio 2026).
Goditi questo storico festival che riunisce i migliori artisti di questo genere musicale (Varie sedi. 5 ott-30 nov).
La più grande produzione musicale mai presentata in Spagna giunge alla 15ª stagione. Oltre 112 milioni di spettatori in tutto il mondo (Teatro Lope de Vega. Martedì alla domenica). Biglietti in vendita
Una delle maggiori fiere spagnole e una delle più importanti del settore turistico a livello mondiale. Il Messico sarà il paese partner dell'edizione 2026 (IFEMA MADRID. 21-25 gennaio 2026).
Una selezione di artisti nazionali e internazionali si esibirà in questo spazio naturale (Jardín Botánico de la Universidad Complutense. Giugno e luglio 2026).
Nuova edizione del festival con un programma multidisciplinare che riunisce talenti femminili di discipline quali musica, teatro e danza (Vari spazi. Marzo 2026).
Giornate gastronomiche in cui, in concomitanza con la celebrazione del Capodanno Cinese, è possibile scoprire la ricchezza della cucina del paese asiatico (Vari locali. Febbraio 2026).
Il festival celebra una nuova edizione con spettacoli che combinano teatro, marionette, circo, video-creazione e performance (Varie sedi. Marzo 2026).
Una giornata piena di sogni e di speranze nel sorteggio della lotteria più popolare di Spagna (Teatro Real. 22 dicembre)
Madrid è una delle migliori destinazioni LGTBIQA+ del mondo e le sue feste dell’Orgoglio rappresentano un appuntamento imperdibile per migliaia di persone (25 giu-5 lug 2026).