Durante i mesi di luglio e agosto, Veranos de la Villa tornerà ad allietare Madrid con numerose proposte culturali e di svago (molte delle quali gratuite). È previsto un intenso programma di concerti, opere teatrali, danza, zarzuela, circo, mostre e attività per bambini presso varie sedi dislocate in tutta la città per un festival che nel 2023 giunge alla sua 39ª edizione dal 5 luglio al 27 agosto.
Nel corso di circa due mesi di programmazione, l'edizione 2023 di Veranos de la Villa si articolerà intorno a una fitta agenda di concerti, spettacoli teatrali, danza, zarzuela, circo, mostre e attività per bambini. In tutto, quasi duecento eventi culturali dislocati in 29 sedi in tutta la città.
Quest'anno, grazie alla collaborazione e al sostegno del Centro Culturale Cinese di Madrid e nell'ambito del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, uno dei principali punti di forza del festival è rappresentato dalla presenza di artisti provenienti dalla Cina, in qualità di Paese ospite. Il carattere internazionale del festival sarà completato dalla partecipazione al programma ufficiale di artisti e creatori provenienti da altri undici Paesi: Germania, Colombia, Cuba, Stati Uniti, Mali, Messico, Italia, Portogallo, Svizzera e Giappone.
Il programma aperto e multidisciplinare si aprirà il 5 luglio con la compagnia di danza aerea Aerial Strada , che avrà come palcoscenico il cielo di Madrid, e si concluderà il 27 agosto con il concerto dell'italiano Giovanni Sollima accompagnato da 100 violoncelli .
Nel mezzo, si esibiranno a Madrid grandi personaggi della musica come Ute Lemper, Eliades Ochoa , Oumou Sangaré, Lee Fields , Carlos Sadness e Sole Giménez , accanto a giovani artisti promettenti come i gruppi di Sonidos en el Patio ; prestigiose compagnie di danza come il Ballet Nacional de España , la Companhia Nacional de Bailado del Portogallo , Eduardo Guerrero e la Compañía Antonio Gades , assicurando il massimo divertimento con le attività che si svolgeranno per le strade di Madrid.
Anche quest'anno il Centro Cultural Conde Duque sarà una delle sedi principali, e ospiterà ben 23 delle sue proposte culturali, con concerti e grandi nomi della danza, sebbene in questa occasione il programma del festival coinvolgerà dodici dei ventuno distretti di Madrid, iniziando da Puente del Rey il 5 luglio e concludendosi il 27 agosto nel parco Tierno Galván .
Scarica il programma tascabile di Veranos de la Villa 2023 (8,6 MB)