Durante i mesi di luglio e agosto, Veranos de la Villa tornerà ad allietare Madrid con numerose proposte culturali e di svago (molte delle quali gratuite). È previsto un intenso programma di musica, cinema, cultura e divertimento con vari palcoscenici principali – Patio Central e Teatro del Centro Cultural Conde Duque, Claustro del Pozo dell’Instituto de Educación Secundaria San Isidro, Espacio Cultural Serrería Belga e Centro de Danza Matadero nell’ultima edizione – oltre ad altre sedi dislocate in vari distretti della città, per un festival che nel 2026 giunge alla sua 42ª edizione.
Nel 2025 questo appuntamento imperdibile dell'estate madrilena si è protratto per ben 49 giorni , proponendo 106 eventi di musica, danza, teatro e cinema in 20 spazi diversi della città.
La Fura dels Baus, il Centro Coreografico Nazionale / Aterballetto, il Quinteto Astor Piazzolla, Julieta Venegas, Marcus Miller, il Junior Ballet dell'Opera di Parigi, Tomatito, Yerai Cortés, l'Orchestra e il Coro della RTVE, Pasión Vega e Lucrecia sono stati alcuni dei protagonisti di un'edizione che ha visto la partecipazione di artisti provenienti da Stati Uniti, Irlanda, Svizzera, Italia, Francia, Portogallo e Spagna.
Locandine di Veranos de la Villa 2025
L'Area Cultura, Turismo e Sport del Comune di Madrid mette a disposizione il download delle locandine ufficiali della campagna Veranos de la Villa 2025 realizzate da Ana Jarén .
Download autorizzato solo per uso domestico. Qualsiasi altro uso è soggetto ad autorizzazione. © MADRID DESTINO CULTURA TURISMO Y NEGOCIO , S.A., 2025
Ragazza che abbraccia una luna con volto umano. Sullo sfondo, un gatto appoggiato sulle zampe posteriori e la Plaza Mayor / Scarica (413.92 KB)
Ragazzo seduto sull'edificio Plaza de la Villa. Il ragazzo usa la luna come violino e ha un gatto accanto a sé / Scarica (461.4 KB)