Il Festival d'Autunno della Comunità di Madrid, considerato il miglior festival di arti sceniche del Paese, celebra la sua 41ª edizione dal 9 al 26 novembre 2023 con un programma che si distingue sempre per la sua marcata impronta internazionale. Le migliori proposte di teatro, danza e performance [spettacolo] riempiranno vari luoghi culturali della città come i Teatri di Canal, Conde Duque e il Teatro de La Abadía, tra gli altri
L'edizione 2023 vedrà la partecipazione di 38 compagnie, collettivi e artisti provenienti da 12 Paesi e 6 regioni autonome spagnole, con nove prime mondiali, sette prime spagnole e 34 prime nella Comunità di Madrid. Il programma del festival si svolgerà in 13 sedi nella capitale Madrid e in altre 15 nel resto della regione.
Anche quest'anno il Festival d'Autunno riunisce teatro di testo, teatro d'oggetto, teatro fisico, danza e, nel 2023, musica. L'obiettivo dell'edizione di quest'anno è trascendere queste categorie, per fare del palcoscenico un luogo di ibridazione. Tutti gli spettacoli in programma ci incoraggiano a guardarci in modo diverso, a immaginarci in modo diverso, a scoprire che basta un gesto inaspettato per aprire nuove possibilità di vita.
Anche le arti del movimento hanno un posto privilegiato, non solo per la presenza di grandi coreografi come Sasha Waltz, Dimitris Papaioannou, Ivo van Hove, Milo Rau, Miet Warlop, Angélica Liddell e Catherine Gaudet, ma anche per il doppio programma della compagnia Mal Pelo, le prime di La Phármaco e Jesús Rubio Gamo insieme a Luz Prado, e gli spettacoli di Marcat Dance, Macarena Recuerda Shepherd e Mucha Muchacha.
Tra le sedi che ospiteranno l'edizione 2023 ci sono Teatri del Canal, Teatro de la Abadía, Conde Duque, Teatro María Guerrero, Teatro de la Comedia, Centro Umanistico Regionale Sierra Norte, Spazio Aperto Quinta de los Molinos, Compagnia Classica Nazionale, Círculo de Bellas Artes, Teatro del Bosque, Réplika Teatro, Teatro Pradillo, Teatro del Barrio, Quarta Camera Pared e Sala Mirador, tra gli altri.
Programmazione: