Ricerca generale
La Parroquia de San Marcos è una piccola e affascinante chiesa barocca molto vicino al Duque Condé.
Il parco più grande di Madrid, in cui si trovano zone sportive e di ozio, come lo Zoo, il Parco di Attrazioni o il ristrutturato Lago.
Uno dei quartieri più eleganti della città per un pubblico con personalità, che vuole distinguersi per il suo buon gusto senza dover ricorrere al lusso.
La popstar statunitense si esibisce nell'ambito del suo tour europeo #NTK25 (IFEMA Palacio Municipal. 15 marzo).
Non perdetevi la ottava edizione di questo festival contemporaneo e innovativo che trasforma Madrid nella capitale del design (Varie sedi. 6 febb-15 mar).
Una mostra che presenta oggetti autentici della mitica saga, esclusivi dietro le quinte e divertenti sorprese interattive (Espacio Ibercaja Delicias. Fino al 16 marzo).
Parco situato nella zona di Carabanchel, in cui vengono celebrate le feste del Santo omonimo.
Il girl group sudcoreano fa tappa a Madrid nell'ambito del suo secondo tour mondiale Synk: Parallel Line (Movistar Arena. 12 marzo).
Specializzata in fotografia e video, gode di un discreto successo e occupa una location davvero speciale nel quartiere di Lavapiés.
Uno spazio di Salesas con un obiettivo ben preciso: far conoscere artisti dotati di un linguaggio personale e innovativo.
Questo spazio nel quartiere di Lavapiés pubblicizza le più recenti proposte scultoree nazionali ed estere.
Le prime mura di cinta di Madrid risalgono al periodo musulmano (855-866) e si possono ammirare nei pressi del parco dell'Emir Mohamed I, accanto alla Cattedrale dell'Almudena.
Un tipico palazzo del XVII secolo nel Barrio de las Letras (Quartiere Letterario) con un ingresso principale progettato da Pedro Ribera.
All’interno di un antico serbatoio d’acqua, si organizzano mostre di arte e fotografia d’alto livello.
Tappa irrinunciabile sul Paseo del Arte, questa creazione di Patrick Blanc misura 24 metri d’altezza.
Un quartiere che ha segnato la notte madrilena, culla della famosa "Movida" degli anni '80 e zona riservata alla vita notturna per tutti i gusti.
Spazio di creazione, sperimentazione ed esposizione presso la Nave 16 di Matadero Madrid.
Mostra dedicata all'artista tedesco, considerato uno dei pittori più autorevoli del dopoguerra, in cui spicca il suo rapporto con Goya (Museo del Prado. 26 nov-16 mar).
Nel bel mezzo della zona commerciale, tra Preciados, si trova una graziosa chiesa del XVII secolo.