L'8 e il 9 maggio, presso la Sala Roja. Concha Velasco dei Teatros del Canal, il rinomato regista e coreografo francese Angelin Preljocaj presenta in anteprima in Spagna un'opera di danza e balletto che celebra il miracolo della vita attraverso i requiem di diversi autori universali.
Lo spettacolo affronta la complessità emotiva della perdita di una persona cara attraverso la danza. Lungi dal concentrarsi unicamente sulla tristezza e sul lamento, Preljocaj cerca di suscitare un caleidoscopio di sentimenti, catturando la gamma di emozioni che si manifestano quando si piange la morte di uno dei nostri cari. L'opera, ispirata a compositori quali Verdi, Mozart, Ligeti e Fauré, utilizza la musica per illustrare sia il dolore che la gioia che emerge quando si ricordano i momenti felici trascorsi con la persona scomparsa.
Nel corso dello spettacolo, Preljocaj esamina la contraddizione insita nel processo di elaborazione del lutto: mentre la morte può sembrare un punto di non ritorno, nella memoria e nel ricordo c'è anche una celebrazione della vita stessa, che è evidente nei movimenti dei danzatori. Perché la vita non è solo un percorso di sofferenza, ma un miracolo, un'esperienza straordinaria che può riempirci di vitalità anche quando ne affrontiamo la fine.
In questo modo, Preljocaj prende le distanze dalla visione tradizionale del requiem come brano solenne e cupo, per proporre un'interpretazione che esplora le sfumature del lutto, della memoria e dell'amore nei loro aspetti più umani.
Nato in Francia nel 1957 da genitori albanesi, Angelin Preljocaj è un danzatore, regisseur e coreografo formatosi nella danza classica e contemporanea. Ha iniziato i suoi studi all'Ecole Nationale de Danse di Parigi per poi proseguire la formazione presso il Centre de Danse Internationale di Parigi. Nel 1984 ha creato la sua compagnia, il Ballet Preljocaj, con sede ad Aix-en-Provence. Ha realizzato oltre trenta produzioni ricevendo importanti premi come il Benois de la Danse 1995 per Le Parc e il Bessie Award 1997 per Annonciation.
Scheda artistica:
Luogo: Teatros del Canal - Sala Roja. Concha Velasco
- Coreografia - Angelin Preljocaj
- Luci - Éric Soyer
- Costumi - Elenora Peronetti
- Video - Nicolas Clauss
- Scenografia - Adrien Chalgard
- Danzatori - Lucile Boulay, Elliot Bussinet, Araceli Caro Regalon, Leonardo Cremaschi, Lucia Deville, Isabel García López, Mar Gómez Ballester, Paul-David Gonto, Béatrice La Fata, Tommaso Marchignoli, Théa Martin, Víctor Martínez Cáliz, Ygraine Miller-Zahnke, Max Pelillo, Agathe Peluso, Romain Renaud, Mireia Reyes Valenciano, Redi Shtylla e Micol Taiana
- Assistente alla direzione artistica - Youri Aharon Van den Bosch
- Assistente alle prove - Cécile Médour
- Coreologa - Dany Lévêque
- Produzione - Ballet Preljocaj
Durata: 1 ora e 30 minuti circa