Torna il festival Suma Flamenca, con un programma che prevede per il 24 ottobre la performance di Pino Losada che, insieme al Aroa Fernández, Gabriel de la Tomasa e José del Calli, presenterà in anteprima Confluencia presso la Sala Negra dei Teatros del Canal, un concerto in cui si potrà ascoltare la sua versione più intima e sincera.
Musicista, compositore e chitarrista, Diego Fernández Montoya, soprannominato "El Pino", proviene da una nota famiglia di artisti chiamata “Los Losada”. Ha iniziato i suoi studi ad appena 6 anni, sotto la guida del padre Diego Losada, ma dovrà attendere i 14 per entrare a pieno titolo nel mondo del flamenco, suonando nei tablaos più prestigiosi di Madrid e partecipando allo spettacolo del ballerino Antonio Canales Raíces. In quel periodo ha iniziato a collaborare con i bailaores più influenti della scena flamenca, tra cui Rafael Amargo e Joaquín Cortés; con quest’ultimo ha realizzato il lavoro maggiormente riconosciuto a livello internazionale: “Soul”.
Ha inoltre preso parte al musical flamenco Las mil y una noches, con la sua famiglia, e alla registrazione di La Misa Flamenca, a cui hanno partecipato artisti del calibro di Potito, Guadiana, Duquende ed El Cigala.
Dopo aver condiviso il palcoscenico con bailaores eccezionali come Jesús Carmona, José Maldonado, Gema Moneo e Patricia Guerrero, adesso presenta il suo nuovo spettacolo Suena el Alma, un'opera che si propone di prendere le distanze dal mondo esterno per approfondire la propria interiorità.
Durata: 75 minuti circa