Proposte gastronomiche a Usera

  • Propuestas gastronómicas en Usera
    propuestas_gastronomicas_en_usera.jpeg

Il distretto in cui risiede la più alta concentrazione della comunità cinese in Spagna è diventato uno dei luoghi di riferimento per gli amanti della sua gastronomia. Calle Nicolás Sánchez ne è l'epicentro gastronomico, poiché in essa (e nelle vie parallele e adiacenti) si trovano molti ristoranti cinesi con una notevole tradizione culinaria e una varietà regionale estremamente diversificata, che va dalla cucina cantonese a quella del Sichuan, dello Yunnan e di Shanghai.

Ma questo quartiere situato nella zona a sud di Matadero Madrid propone anche ristoranti adatti a tutti i tipi di palati. Scoprite l'intensa vita culturale di Usera e completate la vostra giornata in uno dei suoi ristoranti:

GASTRONOMIA CINESE

Royal Cantonés

Calle Olvido, 92. Metro: Almendrales (L3), Usera (L6)

Questo locale è considerato da molti il miglior ristorante cinese di Madrid. Da oltre dieci anni serve i più squisiti piatti della cucina cinese cantonese e molti clienti vengono da ogni angolo della città nel quartiere di Usera per assaggiarli.

Dagli arrosti cantonesi ai dim sum, dalle verdure fresche ai frutti di mare, il suo menu comprende le ricette più popolari come il riso saltato e l’anatra alla pechinese, insieme a una selezione di altri piatti meno conosciuti come i tendini di manzo, le zampe d'oca e la trippa di agnello. Da non perdere i gamberi piccanti, l'anatra arrosto e la carne in salsa di ostriche.

Royal Cantonés

Hong Kong 70

Calle de Nicolás Sánchez, 11. Metro: Usera (L6)

Nel cuore di Usera troviamo questo ristorante che propone una cucina tradizionale cantonese e dove si respira l'autentica atmosfera di strada della Hong Kong degli anni Settanta. Il menu prevede piatti caserecci, tra cui spiccano verdure, dim sum e carni arrosto cantonesi, senza dimenticare i dessert.

Il locale presenta un particolare arredamento ispirato ai vecchi film cinesi, per cui sulle pareti si possono vedere locandine di film, biglietti e luci al neon che invitano a scattare una foto ricordo.

Lao Tou

Calle Nicolás Sánchez, 35. Metro: Usera (L6)

Questo ristorante si trova in un curioso locale che anni fa era una trattoria dedicata alla corrida, ora trasformata in un “tempio” della cucina di Wenzhou, città della provincia di Zhejiang da cui proviene la maggior parte della comunità cinese che vive in Spagna.

La proposta culinaria che caratterizza questa regione fonde la speziata cucina sichuanese con la più raffinata gastronomia cantonese ed è basata sui prodotti di mare. Una cucina tradizionale al 100% per chi vuole provare nuovi sapori e consistenze.

Picante de Sichuán

Calle de Dolores Barranco, 10. Metro: Usera (L6)

Gli amanti del piccante non possono assolutamente perdersi questo ristorante in cui scoprire la vera cucina cinese nella versione “ardente” della regione del Sichuan.

Un locale semplice, decorato con pareti verdi, con un menu tradizionale in cui spiccano shaokao, maiale cotto due volte, mapo tofu, pollo kung pao (tagliato in piccoli pezzi, con peperoncino e arachidi), maiale hui guo (cotto due volte) e yu xiang (in strisce al sapore di pesce).

Igo Pasta

Calle de Dolores Barranco, 88. Metro: Usera (L6)

Igo Pasta è un ristorante di cucina cinese che si distingue per i suoi ramen fatti in casa e per il suo delizioso menú del giorno. La carta presenta piatti tipici di questa cucina, tra cui l’anatra, le ricette a base di manzo, i noodles e il riso fritto. Oltre a questi piatti, sono disponibili anche proposte di cucina giapponese.

Igo Pasta

BAMMBAO Asian Street Food

Calle de Nicolás Sánchez, 54. Metro: Usera (L6)

Questo ristorante è specializzato in street food fusion asiatico con una proposta gastronomica curata dal giovane chef Wukun Xu.

Si distingue per il suo concetto di asian street food con un menu che presenta piatti come l’anatra agli agrumi cinesi, il dragón púrpura (melanzane cinesi con senape sottaceto, salsa di fagioli cinesi e cipolla croccante al limone), i gyoza di maiale e di pollo e il lingotto d’oro cinese (pancetta brasata con salsa mayo e cumino cinese).

Hong Du

Calle de Nicolás Sánchez, 16. Metro: Usera (L6)

Autentico ristorante cinese che funziona come take away e dispone di alcuni tavoli all'ingresso del locale. Sul fondo della sala troviamo un bancone su cui sono fotografate tutte le specialità con i loro nomi scritti in ideogrammi cinesi.

Tra i piatti speciali ci sono i baozi di pane al vapore ripieni di maiale stufato, gli youtiao, i churros cinesi, e i chaomian, noodles tagliati a mano e saltati con germogli di soia, pancetta e uova.

Helaotai

Calle de Dolores Barranco, 13. Metro: Usera (L6)

Vi piace il ramen? Questo ristorante, caratterizzato dalle lanterne rosse appese alla porta, è specializzato in uno dei piatti asiatici più popolari, il ramen, soprattutto quello di agnello.

Questo popolare piatto di pasta giapponese ereditato dalla cucina cinese può essere accompagnato da altre proposte come i gyoza fatti in casa ogni giorno o i sostanziosi dolci di riso con il giusto grado di consistenza e un tocco di sesamo tostato.

Guo Rong

Calle de Dolores Barranco, 52. Metro: Usera (L6)

Questo ristorante è specializzato in cucina cinese meridionale, dove i frutti di mare e il pesce fresco sono i piatti principali. È diventato un locale molto popolare, quindi se volete visitarlo nel fine settimana è indispensabile prenotare per avere un tavolo. Vi consigliamo di provare il granchio piccante, l'astice saltato, i cannolicchi e le ostriche.

ALTRE PROPOSTE

La Casa del Pulpo

Calle Almendrales, 17. Metro: Almendrales (L3), Usera (L6)

A Usera è inoltre possibile gustare l'autentica cucina galiziana grazie a questo ristorante, noto come “Bar Los Gallegos”, la cui specialità principale è il polpo. Questo piatto viene preparato in modo tradizionale, in una pentola di rame proveniente da Ourense, con olio di qualità e la giusta quantità di sale e paprika.

Insieme al polpo, si servono piatti a base di prodotti galiziani e vini versati in una ciotola, garantendo ai clienti l'esperienza di mangiare come se si trovassero in Galizia.

El Carbón de Granada

Calle de Antonio López, 246. Metro: Almendrales (L3), Usera (L6)

Ristorante specializzato in piatti a base di carne e frutti di mare cotti alla brace di carbone. La sua proposta gastronomica combina il meglio delle carni e dei pesci alla brace con un'atmosfera accogliente che invita a fermarsi.

La qualità degli ingredienti e l'arte della cottura alla griglia rendono questo locale un must per gli amanti dei sapori autentici. I piatti più speciali sono le capesante, le carni rosse alla griglia, i pomodori rosa di montagna conditi con sale nero, aglio nero ed erba cipollina e la cheesecake cotta al carbone.

El Carbón de Granada

Taberna Andaluza Sacromonte

Calle Mercedes Manjón, 3. Metro: Usera (L6)

Nel quartiere Moscardó troviamo questa taverna dall'atmosfera calda e accogliente e un arredamento in cui predominano il legno e i materiali naturali. La scelta perfetta per gustare un'ampia selezione di vini, tapas e pinchos al bancone durante il giorno.

La sera e fino alle prime ore del mattino, sono protagoniste le insalate e i toast (ben undici varietà diverse), in particolare la Tosta vegetariana, todo un universo de sabor (il toast vegetariano, un vero e proprio universo di sapori), e il Guacamole Sacramonte

El Fogón de Usera

Calle de Ramón de Madariaga, 10. Metro: Almendrales (L3), Usera (L6)

Accanto al mercato di Usera si trova questo ristorante di cucina tradizionale spagnola, specializzato in piatti al cucchiaio. L'ambiente è familiare e adattato alle persone con mobilità ridotta, con una sala da pranzo spaziosa.

Nel menu spiccano piatti come le uova all’occhio di bue, le crocchette al prosciutto casarecce, il cocido madrileno, la fabada asturiana, il judión (fagioli bianchi) con cuori di mare o vongole e il riso ai gamberi rossi carabineros.

La Parrilla de Usera

Calle de Antonio López, 160. Metro: Almendrales (L3), Usera (L6)

Cucina di alta qualità a base di carne alla brace. Questo ristorante propone menu esclusivi preparati con prodotti della migliore denominazione d'origine. Tra i piatti forti della carta figurano la bistecca di vaca vieja premium sottoposta a un processo di maturazione di 40 giorni, la bistecca T-bone alla griglia e il cosciotto di agnello da latte al forno. Da provare assolutamente anche i loro cocktail innovativi e i dessert fatti in casa.

 

MADRID DA NON PERDERE

I dieci luoghi che non puoi perderti durante la tua prima visita!

Consulta e scarica le informazioni turistiche indispensabili per spostarti a Madrid. Non perdere la Guida turistica ufficiale di Madrid!

  • Desfile Año Nuevo Chino en Usera
Pubblicità
  • Conoscete da vicino la comunità cinese, l’assortimento e la ricchezza della sua gastronomia e il quartiere di Usera, la Chinatown di Madrid.

    La Madrid cinese
  • Mujeres maquilladas para el Gran Pasacalle Año Nuevo Chino del Dragón. 11 febrero 2024. Foto: Ainhoa Ezcurra © Madrid Destino
Pubblicità
  • Il 17 febbraio inizia l’Anno del Cavallo e, per l’undicesimo anno consecutivo, Madrid lo festeggerà con un ricco programma di attività (Usera, sede principale delle celebrazioni).

    Anno Nuovo Cinese 2026
  • Desfile Año Nuevo Chino Madrid 2025
Pubblicità
  • Questi spazi in cui si combina l'azione di fare la spesa con il piacere "gourmet" sono degli autentici tempi gastronomici a Madrid.

    Mercati e spazi gastronomici
  • Mercados y espacios gastronómicos

TI INTERESSERÀ

  • Piatti tipici e moderni, tapas, locali di cocktail e taverne centenarie. Le migliori proposte per degustare l’offerta gastronomica di Madrid.

    Mangiare e bere
  • Casa Botín
  • Scoprite l'offerta gastronomica di questo distretto che è diventato meta di una tendenza creativa e bohémien.

    Dove mangiare a Carabanchel
  • Dónde comer en Carabanchel (Foto: Devinums)

PRODOTTI UFFICIALI

Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.

Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.

Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)