Ricerca generale

Una selezione di artisti nazionali e internazionali si esibirà in questo spazio naturale (Jardín Botánico de la Universidad Complutense. Giugno e luglio 2026).

Il meglio della musica latina si incontra nuovamente a Madrid (Sede in attesa di conferma. 18 e 19 luglio 2026).

Una nuova produzione del classico musical rivisitato con un approccio moderno e coinvolgente (UMusic Hotel Teatro Albéniz. Martedì a domenica). I biglietti sono già in vendita

Scopri le tradizioni del toreo e visita uno dei grandi templi di questa arte, l’Arena di Las Ventas.

La più grande retrospettiva mai realizzata fino ad oggi su una delle artiste più innovative dell'avanguardia (Museo Reina Sofía. 8 ott-16 mar).

La Losdedae Dance Company mette in scena una coreografia dello scrittore catalano Alejandro Palomas e del coreografo Chevi Muraday (Teatros del Canal - Sala Negra. 7-11 gennaio).

Una selezione di programmi e attività appositamente concepiti per gli adolescenti.

Non perdetevi le numerose proposte culinarie offerte in quello che è considerato il centro finanziario di Madrid.

Il musical che ha conquistato il mondo arriva a Madrid in concomitanza con la celebrazione del 40° anniversario della sua prima a Londra (Teatro Apolo. Data della prima: 28 novembre 2025). I biglietti sono già in vendita!

Mostra che riunisce per la prima volta diciannove delle trentanove opere che compongono la collezione di fotosculture della galleria (Galleria delle Collezioni Reali. Fino al 18 gennaio).

Goditi la nostra passione per le terrazze.

Godetevi le notti madrilene in un'atmosfera fresca e rilassata.

La miglior opzione per conoscere la città fin nei minimi particolari e senza doversi preoccupare di nulla.

Il Palazzo di Vetro del Retiro è uno dei maggiori esempi della cosiddetta “architettura del ferro” presenti a Madrid.

La prima stazione dei treni di Madrid è un eccellente snodo ferroviario nel bel mezzo del Paseo del Arte.

L'acclamato violinista libanese torna con il suo spettacolo Intruso Tour e un’innovativa messa in scena (Teatro Real. 28 dicembre).

Proprio nel punto in cui confluiscono Calle Alcalá e Gran Vía svetta questo monumentale edificio che trasuda storia.

Sei ballerini classici illuminano il palcoscenico con coreografie affascinanti in una rivisitazione del classico di J. M. Barrie (Círculo de Bellas Artes. 18 gennaio).
Madrid ospita la più grande retrospettiva dedicata al fotografo che ha cambiato la storia del fotogiornalismo (Círculo de Bellas Artes. 2 ott-25 genn).

L’area audiovisiva di Matadero, la prima e unica sala del paese riservata quasi esclusivamente al cinema di non-fiction.