Ricerca generale
Tempio neogotico con estetica medievale situato nella Plaza de España.
Seconda edizione madrilena di questo festival che propone un viaggio attraverso spettacolari installazioni visive di rinomati artisti spagnoli e internazionali (Varie sedi. 27-29 ottobre).
Nuovi artigiani, alcuni dei quali appartenenti a dinastie storiche di Madrid, che continuano con passione certi mestieri ai giorni nostri.
Il marchio più esclusivo della catena alberghiera Marriot International aprirà prossimamente in Plaza de las Descalzas, nel cuore di Madrid.
L'esclusivo spazio commerciale e gastronomico ospita il secondo negozio del marchio di lusso francese a Madrid, vicino alla Puerta del Sol.
Il mestiere del conciatore di pelli è uno dei più antichi di Madrid. Oggi ci sono numerosi artigiani che continuano a lavorare la pelle seguendo tecniche con secoli di tradizione.
La band scozzese con una carriera ultra-ventennale alle spalle si imbarca in un nuovo tour di presentazione del nuovo album The Human Fear (La Riviera. 17 febbraio).
Uno spazio dedicato alla diffusione e al sostegno della cultura e dell'arte nel distretto di Ciudad Lineal.
Il primo ristorante d’autore colombiano a Madrid dello chef Edwin Rodríguez ha ricevuto una stella Michelin.
Sta arrivando l'inverno in città, accompagnato dai numerosi programmi ed eventi appositamente predisposti per godersi questa magica stagione e i nuovi propositi.
Oggi, come in passato, queste pasticcerie con più di un secolo di attività continuano a renderci felici, soprattutto a Natale.
I dolci sono sempre graditi, soprattutto se hanno il sapore del cacao. Sparsi per tutta Madrid ci sono numerosi laboratori artigianali dove vengono utilizzate le migliori materie prime per realizzare i cioccolatini più deliziosi.
L'orchestra propone un concerto per celebrare San Valentino con le migliori canzoni d'amore della storia del cinema (Auditorio Nacional de Música - Sala Sinfónica. 14 febbraio).
Sentire l'argilla tra le mani può essere un'esperienza straordinaria. A Madrid abbondano le botteghe in cui i maestri artigiani lavorano per esprimersi attraverso questo materiale.
La mappa dell’antica Madrid si può tracciare attraverso i mestieri che hanno dato il nome alle sue strade. Ottonai, coltellinai, conciatori e ricamatori sono solo alcuni esempi.
Gran parte della storia di Madrid è stata scritta sui tavoli di marmo di tutti quei caffè che, fin dall'inizio del XIX secolo, hanno animato la vita culturale della città con i loro incontri. Molti altri avrebbero seguito il loro esempio. È il momento di visitarli.
Visitate i laboratori di alcuni dei maestri artigiani che realizzano chitarre fatte a mano a Madrid.
Il primo corral de comedias permanente di Madrid, situato a Madrid Río, nei pressi di Matadero.
Il grande evento gastronomico internazionale, considerato il Premio Nobel della cucina, riconosce i 100 migliori chef del mondo (18 a 20 septiembre).
La pasta e gli impasti sono i protagonisti del nuovo progetto gastronomico dello chef Dabiz Muñoz, premiato con una stella Michelin nell'edizione 2023, inserito nella Gourmet Experience di El Corte Inglés di Castellana.