Un anno dopo aver ottenuto nel 2015 la sua prima stella Michelin a La Cabra, Javier Aranda se ne è aggiudicata un’altra grazie alla sua scommessa in calle Príncipe de Vergara. Un’esperienza gastronomica differente, preparata dal vivo in una sala con un’ampia cucina ovale, che si propone di deliziare sia il palato che la vista del cliente.
Aranda (Piñera) ha aperto a metà del 2016 nel locale che ospitava Los Borrachos de Velázquez il suo progetto più personale (il nome del ristorante è in onore del nonno dello chef). Un design futurista con la cucina installata nella sala come centro principale di un locale in cui risaltano gli spettacolari tavoli in rovere pregiato.
Qualità e innovazione sono il punto di partenza dei suoi menu degustazione Inaurem, Javier Aranda e Gran Menú Javier Aranda. Il menu Inaurem, con meno portate, è una proposta dello chef e del suo team per gustare la migliore materia prima della stagione e assaggiare un mix dei suoi piatti più innovativi e prelibati. Il Javier Aranda rappresenta invece una proposta intermedia stagionale, che prevede alcuni dei grandi piatti e prodotti della stagione. Infine, il Gran Menú propone una selezione completa delle eccellenze della stagione predisposta dallo chef e dal suo team.
Gaytán offre anche la possibilità di pranzare e cenare alla carta.
Il menu degustazione viene preparato dal vivo, davanti agli occhi del commensale. L'esperienza Gaytán si manifesta attraverso la vista, osservando il taglio del prodotto fresco e il processo di cottura a fuoco lento…, e l'olfatto, apprezzando le diverse sfumature degli ingredienti e delle spezie, che trasportano gli ospiti in altri luoghi vicini, dove possono rilassarsi e godersi i piaceri della buona tavola. Infine, l’importanza della presentazione dei piatti, dove si presta attenzione ai minimi dettagli.