Stagione 2025: dal 29 marzo al 9 novembre. Biglietti in vendita
In primavera e in autunno, fin dal 1984, il Tren de la Fresa riprende il suo tradizionale collegamento tra Madrid e Aranjuez, una cittadina situata a 44 km a sud della capitale, iscritta dall'UNESCO al Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Questo antico treno, che riproduce il primo collegamento ferroviario della Comunità di Madrid, parte dal museo ferroviario e offre al viaggiatore la possibilità di assaggiare le famose fragole di Aranjuez offerte dal personale vestito in costumi d'epoca.
Con molta storia
Nel 2022 il Tren de la Fresa (Treno della Fragola) è composto da un vagone e un carro merci degli anni ‘60, due carrozze in legno degli anni ‘20 denominate ‘Costa’, una carrozza in metallo con corridoio laterale degli anni ‘50 e due vagoni ristorante degli anni ‘20.
Quest'anno il Tren della Fragola è composto da una locomotrice elettrica 289-015, una macchina storica degli anni 70 appartenetente al Museo del Ferrocarril; e un vagone viaggiatori di seconda classe che forma parte di una delle prime serie di vagoni metallici di Renfe, costruiti tra il 1947 e il 1953. Il treno è composto inoltre dai tradizionali 4 vagoni di legno chiamati ‘Costa’, costruiti tra il 1914 e il 1930, che effetuavano i servizi di cercanías della compagnia MZA (Madrid-Zaragoza-Alicante), un furgo e un vagone degli anni 1960.
La novità è rappresentata dal fatto che i viaggiatori potranno scaricare una nuova applicazione (Google Play e in seguito su AppStore) sui loro telefoni cellulari che fornisce informazioni complete sul treno e la sua storia, gli itinerari e l'offerta turistica e culturale di Aranjuez, oltre ad altri dati utili. I controllori e il resto del personale del Tren de la Fresa indosseranno le loro uniformi per assistere i passeggeri.
Date e orari 2025:
Percorsi turistici:
Fresas de la Huerta (Fragole dell’Orto): un nuovo percorso speciale che comprende una visita guidata agli orti storici e al Centro di Interpretazione della Huerta de Aranjuez, oltre a un tour guidato a piedi ai giardini storici del Parterre e de La Isla.
Percorsi combinati:
Informazioni generali:
Un modo unico per scoprire la città natale di Miguel de Cervantes. Stagione autunnale 2025: dal 20 settembre al 6 dicembre. Biglietti in vendita
Una modo divertente per viaggiare nel tempo fino al Medioevo e scoprire una città con una storia secolare. Stagione 2025: prossimamente in vendita.
Viaggiate da Madrid al Monastero di San Lorenzo dell’Escorial su un treno d'epoca e scoprite i segreti dell'impero di Filippo II. Stagione autunnale 2025: dal 20 settembre al 13 dicembre. Biglietti in vendita
Viaggiate su un treno storico, con locomotiva a vapore, attraverso gli splendidi paesaggi del sudest di Madrid. Stagione 2025: dal 1 marzo al 25 maggio. I biglietti sono già in vendita