Ricerca generale

Il ‘Re del Valzer’ e la sua orchestra tornano in Spagna per offrire uno dei loro caratteristici concerti all’insegna della musica e dello humour (Movistar Arena. 29 gennaio 2026).

L'artista australiana, che è passata dalle registrazioni effettuate nella sua cameretta alla celebrità, arriva a Madrid all'interno del tour Return to the Roots (Movistar Arena. 11 marzo).

La band rock statunitense terrà un concerto esclusivo nell'ambito del tour The Black Parade 2026 (Iberdrola Music. 18 luglio 2026).

Le opere di Jackson Pollock e Andy Warhol sono protagoniste di questa mostra sull'arte del XX secolo (Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza. 21 ott 2025- 25 genn 2026).

Locali leggendari si alternano a club in un'area di riferimento LGTBIQA+ sempre aperta al divertimento e al rispetto.

Tablao di flamenco nelle immediate vicinanze della stazione Príncipe Pío in cui assistere a uno spettacolo all'insegna della passione e dell’intensità.

Scoprite tutte le informazioni utili e necessarie per muoversi in città con un monopattino elettrico.

L'emozione del football americano sbarca a Madrid, dove i Dolphins e i Commanders disputeranno una partita della stagione regolare della NFL (Stadio Santiago Bernabéu. 16 novembre).

Il regista Christof Loy presenta in anteprima un doppio programma che prevede la rappresentazione di due opere del compositore Béla Bartók incentrate sul potere dell'amore (Teatro Real. 2, 4, 6, 8, 10 e 12 novembre).

Katy Perry, Bomba Estéreo e La Casa Azul partecipano alla nuova edizione di questo eterogeneo festival di musica ibero-americana (Auditorio Miguel Ríos Rivas Vaciamadrid. 3, 4 e 5 luglio 2026).

Iván López Reynoso è il direttore musicale di questa zarzuela comico-fantastica suddivisa in tre atti e rappresentata in versi (Teatro della Zarzuela. Mercoledì alla domenica. 19-30 novembre).

Il classico spettacolo di Natale è diventato un evento imperdibile nel periodo natalizio di Madrid (Teatro Circo Price. Martedì a domenica. 21 nov-6 genn).

La Compañía Nacional de Danza presenta un programma che riunisce il lavoro dei coreografi Georges Balanchine, William Forsythe e Jacopo Godani (Teatro della Zarzuela. Martedì alla domenica. 11-21 dicembre).

La compagnia canadese si esibisce in uno spettacolo strabiliante incentrato su un ecosistema brulicante di vita e di straordinarie avventure (Movistar Arena. 19 a 22 marzo 2026).

Prima mondiale in spagnolo della commedia musicale più divertente e di maggior successo dell'ultimo decennio (Teatro Rialto. Martedì alla domenica. 24 ott-18 genn). Biglietti in vendita

Questa elegante scultura è una delle tappe imperdibili nelle visite turistiche al Paseo del Arte.

Testimone di grandi eventi storici, la statua ci parla dell’inquietudine barocca per il trascorrere del tempo.

Incastonata nella piazza de la Cruz Verde, nel quartiere di los Austrias, nelle notti estive diventa un affollato punto di ritrovo.

Situata poco lontano dal laghetto del Retiro, una copia esatta di questa fontana si trova anche in piazza dell’Imperatore Carlo V.