Ricerca generale

Negli ultimi anni si è registrata una grande diffusione di mercatini ed eventi improvvisati —pop up— che riuniscono commercianti, produttori e clienti.

Le quindici Coppe dei Campioni, gli spogliatoi... Il Tour Bernabéu consente di scoprire il leggendario stadio. Acquistate il biglietto!

I blancos affrontano un emozionante derby contro la squadra di Vallecas (Stadio Santiago Bernabéu. 1 febbraio).

Ritorno dell'emozionante derby madrileno, in cui la squadra rojiblanca fa visita al Real Madrid (Stadio Santiago Bernabéu. 22 marzo).

In questo turno di campionato i blancos guidati da Xabi Alonso ospitano la formazione granota (Stadio Santiago Bernabéu. 18 gennaio).

I giocatori di Xabi Alonso, affrontano un'altra sfida in casa contro gli andalusi del Real Betis (Stadio Santiago Bernabéu. 4 gennaio).

Il campo madridista ospita questa partita emozionante contro la formazione sivigliana (Stadio Santiago Bernabéu. 21 dicembre).

I madridisti ospitano la squadra galiziana (Stadio Santiago Bernabéu. 7 dicembre).

La formazione di Xabi Alonso affronta una nuova sfida della Champions League ospitando in casa la squadra inglese allenata da Pep Guardiola (Stadio Santiago Bernabéu. 10 dicembre).

La squadra monegasca allenata dall'austriaco Adi Hütter disputerà sul campo madrileno questa nuova sfida di Champions (Stadio Santiago Bernabéu. 20 gennaio).

Il coreografo e regista ungherese Bence Vági presenta un'opera incentrata sul tema della rinascita della vita e dell'armonia che fonde danza e arti circensi (Conde Duque. 20 e 21 dicembre).

Queste quattro fontane gemelle, decorate nella parte superiore da un tritone che abbraccia un delfino, salutano il visitante che percorre il Paseo del

Giardini francesi, fontane monumentali, fabbriche di vetro, ricchezza paesaggistica e... fagioli. Il Real Sitio è molto più di un palazzo.

Un percorso “triangolare” alla ricerca di regali originali in una delle zone più turistiche e animate della città.

Il Parco del Oeste è un vastissimo spazio verde che si trova tra Plaza de España, Moncloa e la Ciudad Universitaria.

Madrid ospita una nuova edizione di uno dei tornei più popolari e tradizionali d'Europa (Club de Campo Villa de Madrid. 8-11 ottobre).

Convento di clausura fondato da Margherita d’Austria-Stiria, conserva pregevoli opere pittoriche dei secoli XVII e XVIII.

Se volete scoprire le tapas di Madrid, vi consigliamo alcuni dei bar più esclusivi per godersi questa esperienza culinaria in tutta la città.

All'interno dell’antica cattedrale di Madrid si trova il sepolcro di Sant’Isidoro, patrono della città.

Il ponte più antico della città è uno degli elementi salienti della nuova zona di Madrid Río.