Ricerca generale

Chiesa neoromanica situata sotto il tempio della cattedrale, dedicata al culto della santa patrona di Madrid, la Vergine dell’Almudena.

Ognissanti, Halloween, Giorno dei morti... Madrid fonde la tradizione di queste tre culture e festeggia alla grande questo giorno speciale.

Arte e fotografia contemporanee in un edificio emblematico dell'architetto Antonio Palacios.

All’interno di un antico serbatoio d’acqua, si organizzano mostre di arte e fotografia d’alto livello.

Antigone, Medea ed Edipo Re, interpretati da tre dei migliori drammaturghi spagnoli, in questa vecchia chiesa trasformata in teatro.

Il polistrumentista australiano Kevin Parker presenta il nuovo album Deadbeat del suo progetto di musica psichedelica (Movistar Arena. 7 aprile 2026).

Ventennale di questo festival che promuove l'arte del flamenco in tutte le sue forme (Sede principale: Teatros del Canal. 14 ott- 2 nov).

Torna sul palco questo spettacolo sui Queen coprodotto da Brian May e Roger Taylor (Gran Teatro CaixaBank Príncipe Pío. Venerdì alla domenica). Biglietti in vendita

Di fronte alla stazione di Atocha si trova questo interessante museo che offre un viaggio attraverso le diverse culture del mondo.

L'artista britannico di origini ghanesi rimodula la sua mostra più ambiziosa e sperimentale che abbia mai realizzato (Museo Nacional Thyssen-Bornemisza. 4 nov-8 febb).

La più tradizionale e rappresentativa fiera del tempo libero, con i migliori pezzi d’antiquariato, vintage, aste, collezionismo, gastronomia e intrattenimento (Plaza del General Vara del Rey. Sabato. Prossima edizione: consultare la pagina ufficiale).

Un'esperienza unica con diversi spazi espositivi che si propone di ampliare la conoscenza del museo secondo un criterio sequenziale (Museo del Prado. Primo sabato di ogni mese. Prossima edizione: 6 dicembre).

La compagnia Yllana offre uno sguardo divertente sull'affascinante mondo della gastronomia (Teatro Serrano. 15 e 22 nov; 19, 20 e 26 dic; 3, 10 e 31 genn).

Lo spettacolo internazionale che fa rivivere la cantante americana attraverso un ologramma prevede la prima mondiale a Madrid (Gran Teatro CaixaBank Príncipe Pío. 15 novembre).

Scopri tutte le esposizioni d’arte che vengono organizzate a Madrid.

I rintocchi delle campane a Puerta del Sol, la Cavalcata dei Re Magi, la corsa di San Silvestro e un’infinità di programmi per i bambini.


Consulta gli appuntamenti da non perdere dell'agenda di eventi a Madrid, segna le tue date e vieni a visitarci. Ti aspettiamo a braccia aperte

Carlos Rodríguez presenta a Madrid la prima di un'opera che rende omaggio al leggendario Corral de la Morería in occasione del suo 70° anniversario (Teatros del Canal - Sala Roja Concha Velasco. 16-18 gennaio).

La popolare Plaza de los Cubos e il suo mitico passaggio sotterraneo si trasformano in uno spazio artistico che promuove le opere di diversi artisti urbani spagnoli e internazionali e la loro visione di Madrid.