Ricerca generale
Uno dei quartieri più piacevoli in qualsiasi momento della giornata: apprezzato di giorno dagli amanti delle tapas, offre anche una vivace vita notturna.
Lo spazio gastronomico dell'Hotel Urban riprende la sua attività con gli chef Javier Sanz e Juan Sahuquillo, Cuochi Rivelazione a Madrid Fusión 2021, e vanta una stella Michelin per l'edizione 2024.
Situato nella zona di Salesas e completamente ristrutturato, è la sede del Centro Drammatico Nazionale dal 1978.
Questo complesso ultramoderno ospita la sede del Collegio Ufficiale degli Architetti di Madrid e una piscina coperta.
Un palazzo del XIX secolo nel cuore della “Madrid de los Austrias”, vicino al Palacio Real e al Teatro de la Ópera.
Alla confluenza delle strade Alcalá e Gran Vía, vicino al Barrio de las Letras, ospita tutti i tipi di arti dello spettacolo.
Un edificio fondamentale nel settore fieristico spagnolo, situato nella Casa de Campo.
Situato accanto alla Gran Vía, questo teatro offre un ampio programma, quasi interamente dedicato alla commedia. La sala è attualmente destinata esclusivamente alla produzione del programma televisivo La Revuelta.
Il musicista statunitense, uno dei personaggi più sorprendenti del jazz contemporaneo, presenta il suo nuovo album in studio Fearless Movement (La Riviera. 24 marzo).
Il cantante della band italiana dei Måneskin fa tappa a Madrid nell'ambito del suo nuovo tour mondiale come artista solista (Movistar Arena. 22 settembre).
Inaugurato nel 1930 come cinema, è attualmente il più antico teatro attivo sulla Gran Vía di Madrid.
Il teatro Apolo ospita grandi spettacoli musicali nazionali e internazionali.
È nel quartiere di La Latina che si può scoprire questo museo, in cui sono conservati pezzi provenienti da tutta la Spagna.
Il ciclo Grandes Intérpretes propone il concerto di uno dei più leggendari interpreti dei giorni nostri (Auditorio Nacional de Música - Sala Sinfónica. 25 marzo).
Moderno caffè-teatro situato presso la Naves del Español, a Matadero.
Il Palazzo di Vetro del Retiro è uno dei maggiori esempi della cosiddetta “architettura del ferro” presenti a Madrid.