Ricerca generale

Da questo celebre parco di La Latina si può ammirare un incredibile tramonto.

Progettati da Manuel Herrero Palacios, circondano il Tempio di Debod, monumento funebre trasportato pietra per pietra dall'Egitto.

Di fronte al Palazzo reale, a Madrid de los Austrias, è una delle aree turistiche maggiormente visitate.

Il Paseo del Prado, uno degli itinerari più belli della città, va dalla fontana di Cibele a quella di Nettuno , Patrimonio mondiale dell'UNESCO.

È uno degli angoli meno noti del Paseo del Arte, dove si trova il monumento ai Caduti.

Questo bel viale del XIX secolo, prolungamento del Salón del Prado, brilla per le sue sculture e i suoi splendidi alberi.

Questo elegante giardino, ubicato nella parte sud di El Retiro, è una fermata obbligatoria nei mesi di primavera.

Questa piazza con loggiato, ubicata nel centro storico della città, è il cuore del rinomato quartiere di Madrid de los Austrias.

Uno dei parchi più grandi della città, situato nei pressi di Madrid Río. Ospita il Planetario.

Il parco della Fuente del Berro è uno splendido giardino in stile paesaggista, voluto dal monarca Felipe IV.

Un museo creato nel 1912 e che permette di percorrere un viaggio nella storia delle arti decorative di Oriente e Occidente.

Con oltre un secolo di storia, questo imponente viale è uno dei principali simboli di Madrid.

Nella zona di Conde Duque uno spettacolare edificio è la sede di mostre temporanee e della splendida Collezione ABC.

Una casa-palazzo nella zona di Princesa, riconvertita in uno dei musei madrileni di maggior rilievo.

Si tratta di un grande recinto destinato a congressi e mostre, che presenta una imponente facciata dipinta da Joan Miró, che ospiterà gli uffici dell'Organizzazione Mondiale del Turismo alla prima metà del 2025.


Il Palacio de Velázquez, che si trova nel Parque del Retiro, è un imponente edificio coperto da volte di ferro e cristallo. CHIUSO PER LAVORI

Il Barrio de las Letras ospita questa galleria anticonformista che dà spazio a ogni genere di arte contemporanea.

L’osservatorio reale di Madrid, fondato da Carlo III, è un museo astronomico risalente al XVII secolo.

La chiesa di Nostra Signora di Montserrat è uno dei migliori esempi barocchi della città, nel quartiere di Conde Duque.