Benvenuti a Madrid
login utente
Il Palazzo di Velázquez si trova nel Parque del Retiro e fu costruito fra gli anni 1881 e 1883 in occasione dell’Esposizione nazionale mineraria, che si svolse a Madrid fra il maggio e il novembre 1883. L'architetto Ricardo Velázquez Bosco, a cui deve il nome, ne ha curato la costruzione, insieme al ceramista Daniel Zuloaga e all'ingegnere Alberto del Palacio.
Si tratta di un edificio dallo stile simile allo storicismo neorinascimentale, ispirato al Crystal Palace di Londra (1851), creato da Joseph Paxton, coperto da volte in ferro e vetro che consentono di illuminare le stanze in modo naturale. Misura 73,80 x 28,75 metri. Venne costruito con mattoni di due toni e con piastrelle della Real Fábrica de La Moncloa. È di proprietà del Ministero della Cultura ed è utilizzato come sala riservata alle mostre temporanee del Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía.
Stazioni: 60, 65, 69, 70, 75, 85, 102
Ingresso gratuito
Dal 1-30 ottobre e dal 1-31 marzo: 10:00 - 19:00
Giorni di chiusura: 1 e 6 gennaio, 1° maggio e 25 dicembre.
24 e 31 dicembre: 10:00 - 17:00
Chiuso fino a nuovo avviso
Servizio temporaneamente sospeso fino a nuovo avviso.
I tuoi souvenir di Madrid