Madrid ospita LesGaiCineMad, il concorso cinematografico sulla tematica LGTBIQA+ più importante nei paesi di lingua spagnola. Dall’11 al 23 novembre 2025 si terrà la 30ª edizione con una completa programmazione di film sulla diversità affettiva.
Nel corso degli anni, questo evento è diventato il punto di riferimento naturale delle produzioni spagnole e latinoamericane per il resto del mondo. Il suo lavoro di scoperta, sottotitolazione e anteprima di produzioni ispano-americane ha reso LesGaiCineMad, in pratica, una vetrina del cinema LGTBIQA+ in lingua spagnola per distributori, acquirenti, produttori e programmatori di festival LGTBIQA+ internazionali. La Spagna vanta nella sua storia cinematografica delle produzioni che sono delle pietre miliari del cinema LGTBIQA+, con film di personaggi famosi come Pedro Almodóvar, Lucía Puenzo e Julián Hernández.
Il concorso prevede delle sezioni competitive dedicate a lungometraggi, cortometraggi e documentari. I vincitori vengono scelti dal pubblico che partecipa agli spettacoli, con due proiezioni in differenti orari per ciascun film.
Quattro dei film più importanti dell'ultima edizione del Festival Internazionale del Cinema di San Sebastián faranno parte della programmazione del 2025. Opere che aprono nuove strade al cinema queer e che rispecchiano la diversità di punti di vista, estetiche e narrazioni che questa 30ª edizione intende celebrare. Queste proiezioni consentono di costituire un collegamento con uno dei festival più importanti del Paese, avvicinando Madrid ad alcune delle proposte più significative che sono state recentemente presentate allo Zinemaldi.
La Sezione Ufficiale prevede pertanto i titoli La misteriosa mirada del flamenco (2025) di Diego Céspedes e Jone, batzuetan (2025) diretto da Sara Fantova. Nella sezione Documentari verrà proiettato Eloy de la iglesia, adicto al cine (2025) di Gaizka Urresti, mentre nell’ambito di Proiezioni Speciali sarà presentato Muy lejos (2025), un film diretto da Gerard Oms con un cast capitanato da Mario Casas e David Verdaguer.
Consulta il programma completo