Come ogni autunno, il meglio della scena jazzistica mondiale si riunisce al Festival Internazionale del Jazz di Madrid, meglio conosciuto come JAZZMADRID. Il festival torna dal 5 ottobre al 30 novembre in vari palcoscenici della città per trasformare ancora una volta Madrid nell'epicentro europeo di questo genere musicale, coinvolgendo le figure essenziali dell'attuale panorama internazionale. Artisti affermati (Al Di Meola, Billy Cobham, Chucho Valdés, Gonzalo Rubalcaba, Stacy Kent, Avishai Cohen, Martin Taylor, Ulf Wakenius, Hiromi...) e nuovi talenti compongono una programmazione che rende omaggio a Pedro Iturralde, Jerry González e Amy Winehouse e dimostra l'impegno del festival per l'uguaglianza e la visibilità delle musiciste (Jazzmeia Horn, Andrea Motis, Leonor Watling, Lizz Wright, Eliane Elias...)
Il programma del 2025 combina tradizione e rinnovamento, con oltre cinquanta concerti che riuniscono figure imprescindibili del jazz attuale e artisti affermati ed emergenti che in questi due mesi esploreranno stili molto diversi: dal jazz classico all'avanguardia, con la commistione di flamenco, musica elettronica e ritmi africani che solo la libertà di questo genere può offrire.
Nel suo undicesimo anno di attività e come ha sempre fatto sin dalla sua prima edizione, la formula di programmazione di JAZZMADRID 2025 mantiene l'equilibrio tra la tutela della tradizione jazzistica e l'apertura alle correnti più innovative, con un programma ufficiale che riunisce grandi maestri e maestre, nuove voci e progetti singolari che mostrano la diversità creativa della scena spagnola e internazionale.
La programmazione ufficiale si svolgerà presso il Teatro Fernán Gómez. Centro Cultural de la Villa, CentroCentro e Contemporánea Condeduque. Il festival prevede la collaborazione di Villanos del Jazz e sarà nuovamente presente nelle sale Villanos e Clamores, e nei teatri Pavón, Albéniz e Barceló.
Consulta il programma completo