L’Espacio Fundación Telefónica occupa quattro piani di quello che è stato il primo grattacielo d'Europa, costruito tra il 1924 e il 1929, nel cuore della Gran Vía di Madrid. Con un approccio aperto e multidisciplinare, questo spazio culturale e di conoscenza promuove la riflessione e il dibattito sulle tendenze associate alla digitalizzazione di tutti gli aspetti della vita, da una solida prospettiva umanistica.
Nei suoi 6000 m2, suddivisi in quattro piani, attraverso mostre, forum di discussione, workshop e pubblicazioni, vengono generati spazi d'incontro dove condividere idee, imparare, riflettere, ispirarsi e sperimentare il valore della tecnologia al servizio delle persone e il suo potenziale di impatto positivo sulla società.
Exponencial. De analógicos a digitales
In concomitanza con la celebrazione del centenario della società Telefónica, il secondo piano dell'Espacio Fundación Telefónica ospita questa mostra permanente che, attraverso tre concetti: Parla, Vivi e Immagina, approfondisce l'impatto e l'accelerazione delle telecomunicazioni in tutti gli ambiti della nostra vita. Dalla comparsa dei primi telefoni nel XIX secolo all'arrivo di Internet, della telefonia mobile e dell'intelligenza artificiale, l'esposizione analizza il cambiamento del paradigma sociale derivante dall'introduzione di ogni nuova tecnologia e le vicende umane che la accompagnano.
Durante il percorso, i visitatori troveranno ottanta oggetti del Patrimonio Storico Tecnologico di Telefónica, composto da più di 10.000 pezzi, audiovisivi, installazioni interattive, oltre a infografiche e materiale documentario, che consentiranno loro di riflettere riguardo al cambiamento del modo di comunicare e a come questo abbia influenzato tutti gli ambiti della nostra vita.