Il Real Madrid è una delle tre squadre di calcio professionistico della nostra città, insieme all'Atlético de Madrid e al Rayo Vallecano. Vincitore di numerosi trofei europei e internazionali, il club apre le sue porte per 363 giorni all'anno agli appassionati del calcio e dello sport che vogliono conoscere i suoi storici impianti, in una delle visite che non puoi perderti durante un viaggio a Madrid.
Il Santiago Bernabeu (dal nome del leggendario manager di Madrid, che ha presieduto il club dal 1943 al 1978) è stato inaugurato nel 1947 e può ora contenere oltre 80.000 spettatori. Lo stadio dispone anche di più di 240 palchi VIP.
Tour Bernabéu
Il percorso del tour comprende:
· Museo, un viaggio audiovisivo e interattivo attraverso la bacheca dei trofei.
· Panoramica dello stadio: scoprite dall'interno la spettacolare trasformazione di una delle maggiori icone turistiche di Madrid.
· Foto esclusive: (acquisto facoltativo).
· Spogliatoi, il luogo dove sono passati alcuni dei migliori giocatori del mondo.
· Panchine: dove si percepisce l'emozione a bordo campo.
· Store ufficiale.
A causa dei vari eventi in programma allo Stadio Santiago Bernabéu e dei lavori di ristrutturazione, il Tour Bernabéu potrebbe subire variazioni di percorso e di orario. I visitatori saranno informati sul sito web, presso le biglietterie e all'ingresso del Tour.
Il Tour Bernabéu consente di visitare uno degli impianti sportivi più emblematici, attraverso il quale conoscere la magnifica storia del club più titolato del mondo e vivere in prima persona la storica trasformazione del Santiago Bernabéu.
I display interattivi dislocati lungo il percorso della visita al museo del Santiago Bernabéu ripropongono i momenti più emblematici del club, premiato come il migliore del XX secolo.
Il tour include l'accesso a un'incredibile vista panoramica dello stadio e al museo del Real Madrid CF, dove si possono rivivere notti gloriose attraverso oggetti inestimabili, tra cui ben 14 Champions League. Una visita imperdibile!
Vendita di biglietti Tour Bernabéu
Ristrutturazione del Bernabeu: uno stadio per il 22° secolo
Il progetto del Nuovo Santiago Bernabéu, del gruppo di architetti GMP-L35-Ribas, prevede la costruzione di un grande cornicione, all'ingresso principale, che sorvolerà la piazza senza alcun sostegno a terra, formando un grande atrio d'ingresso di 2000 metri quadrati, che darà accesso al nuovo Bernabéu.
Tra gli altri aspetti importanti della riforma dello stadio stesso (il cui completamento è previsto per la fine del 2023) c'è la costruzione di una nuova tribuna sul lato est, che sarà leggermente più alta di quella attuale, anche se la capacità finale dello stadio rimarrà a 80.242 posti a sedere (uno in meno rispetto a quella attuale). Oltre alla costruzione di un tetto retrattile che permetterà di utilizzare la falda indipendentemente dalle condizioni atmosferiche, oltre a ridurre l'impatto acustico per i residenti e il rivoluzionario sistema di tappeto erboso retrattile, che consente di cambiare automaticamente il manto erboso (che viene poi riposto in una sorta di serra sotterranea che mantiene l'erba in perfette condizioni) con altri tipi di superficie, come il parquet o il cemento, a seconda delle esigenze dell'evento che si svolge in quel momento.