Madrid ha un servizio di trasporti che collega il centro città con l'aeroporto di Barajas. La linea funziona 24 ore al giorno tutti i giorni dell'anno (con orario ridotto 24, 25 e 31 dicembre e 1 gennaio) con partenza dalla stazione di Atocha durante il giorno (6:00 - 23:30) e la stazione di Cibeles durante il giorno e la notte (23:30 - 6:00). Questo servizio è ottimo per le persone con voli notturni.
L’autobus, denominato “Exprés Aeropuerto”, compie il percorso in circa 30 minuti (fino al T1, altri cinque minuti per raggiungere il T2 e altri cinque per il T4). Passa ogni 15-20 minuti in orario diurno e ogni 35 minuti in orario notturno. Il prezzo del biglietto è di 5 euro. Puoi pagare a bordo in contanti (resto massimo: 20 euro) o Tramite contactless con carta di credito o con il cellulare.
Nuovi totem per la vendita dei biglietti
I nuovi distributori self-service si trovano all'uscita dei terminal dell'aeroporto: T1 (fermata 3540), T2 (fermata 3542) e T4 (fermata 5726) e all'esterno del nodo di interscambio di Atocha (fermata 5709), accanto al capolinea della linea Exprés Aeropuerto.
Questi totem consentono di acquistare biglietti singoli per viaggiare sia sulle linee convenzionali che sulla linea Exprés Aeropuerto. Per le linee convenzionali il prezzo è di 1,50 €, mentre il biglietto singolo per la linea Exprés Aeropuerto è di 5 €. Il processo di acquisto dei biglietti è disponibile in tre lingue (spagnolo, inglese e francese) e si può pagare il biglietto singolo per l'intera rete municipale con bancomat o in contanti.
La linea Express 203 (Atocha-Aeroporto) collega l'aeroporto di Madrid-Barajas, il centro di Madrid (Cibeles) e la stazione intermodale di Atocha. Il capolinea del servizio si trova in corrispondenza del T4 e prevede fermate al T2, al T1, a O'Donnell (all’incrocio con Doctor Esquerdo), a Plaza de Cibeles (punto nevralgico dei servizi notturni della EMT, i cosiddetti búhos, ovvero “gufi”) e alla Stazione di Atocha (operativa dalle 6:00 alle 23:30).
Nota: quando Plaza de Cibeles o Paseo del Prado sono chiusi al traffico a causa di manifestazioni o raduni, il percorso da Atocha percorre Calle Alfonso XII, eliminando temporaneamente la fermata di Cibeles e proseguendo fino a Puerta de Alcalá.
Ê uno dei sistemi più economici e comodi d'Europa e del mondo per raggiungere il centro della città dall'aeroporto e viceversa. Infatti costa solo 5 euro e ci mette solo 40 minuti.
Nei giorni di Natale come 24, 25 e 31 dicembre e 1 gennaio il servizio si esegue con orario ridotto.
Puoi trovare informazioni più dettagliate accedendo al seguente link.
Mappa di ubicazione delle fermate nell’Aeroporto Madrid Barajas dell’Autobus express
Altre linee di autobus
Oltre all'"Exprés Aeropuerto" il turista può arrivare a Barajas da Madrid con la linea 200 (Avenida de América-Aeropuerto) da Avenida de América e con la línea 101 (Canillejas-Aeropuerto/Barajas) che parte da Canillejas, passa dall'aeroporto e arriva al paesino di Barajas.
Questi servizi, come tutti quelli effettuati dagli autobus urbani, sono esenti, per il momento, dalla obbligatorietà di possiedere la carta Multi.
I dieci luoghi che non puoi perderti durante la tua prima visita!
Consulta e scarica le informazioni turistiche indispensabili per spostarti a Madrid. Non perdere la Guida turistica ufficiale di Madrid!
Trovate alloggio a pochi minuti dall'aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas e dalla Feria de Madrid.
L’aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas dispone di 138.000 m² di spazi commerciali nei quali trascorrere il tuo tempo libero.