Il 15 novembre, al Teatro Real, il rinomato ensemble di musica antica Vox Luminis presenta una versione semiscenica da concerto della magica semi-opera di Henry Purcell, basata su Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare.
Il compositore barocco inglese Henry Purcell creò nel 1692 questa semi-opera barocca, la cui musica è ricca di intrecci amorosi, trasformazioni e burle soprannaturali. La storia narra di due coppie di amanti umani che fuggono nella foresta per vivere il loro amore in segreto. Lì abitano anche Oberon e Titania, re e regina delle fate, che sono in contrasto tra loro per gelosia.
Oberon trama uno scherzo: ordina al suo servitore Puck di usare un fiore magico per far innamorare Titania del primo essere che vedrà al risveglio... che risulta essere un artigiano con la testa d'asino. Inoltre, nel tentativo di appianare i conflitti tra gli amanti, la magia di Puck li confonde ulteriormente.
La direzione musicale dello spettacolo è affidata a Lionel Meunier, musicista, direttore d'orchestra e cantante nato nel 1981 a Clamecy (Francia). Nel 2004 ha fondato l’ensemble Vox Luminis, il cui repertorio è essenzialmente in italiano, inglese e tedesco e spazia dal XVI al XVIII secolo. Ogni anno, in media, pubblica due album e tiene oltre 60 concerti su palcoscenici di tutto il mondo.
Attualmente ha al suo attivo 14 registrazioni ed è stato insignito di numerosi premi, tra cui il prestigioso Gramophone Music Award 2012 come miglior album dell'anno per Musicalische Exequien di Heinrich Schütz, il BBC Music Magazine Award 2018 nella categoria Coral Award Winner per Luther et la Musique de la Réforme e il Gramophone Music Award nella sezione coro per Buxtehude: Abendmusiken.
Scheda artistica:
- Direzione musicale - Lionel Meunier
- Ideazione scenografica - Emile Laywers
- Scenografia e luci - David Carney
- Produzione video - Mário Melo Costa
- Drammaturgia - Isaline Claeys
Cast:
- Soprano - Viola Blache, Gwendoline Blondeel, Erika Tandiono, Carinne Tinney, Stefanie True e Zsuzsi Tóth
- Contralti - Jan Kullmann e Vojtech Semerád
- Tenori - Kieran White e Rory Carver
- Controtenori - Jan Kullmann e Vojtech Semerád
- Bassi - Marcus Farnworth, Lóránt Najbauer e Sebastian Myrus
- Orchestra - Vox Luminis
Programma:
Semi-opera in cinque atti
- Musica - Henry Purcell (1659-1695)
- Libretto - John Dryden, tratto dall’opera A Midsummer Night’s Dream (1600) di William Shakespeare
- Opera in versione semiscenica da concerto