Il 5 e 6 marzo 2025 il ballerino e coreografo David Coria presenta al Centro Danza Matadero - CDM (Nave 11) un'opera artistica che rivisita le misteriose epidemie di ballo verificatesi in Europa nel Medioevo e nel Rinascimento.
Lo spettacolo è interpretato dallo stesso David Coria, insieme a Florencia OZ, Marta Gálvez, Aitana Rousseau e Iván Orellana. Questi ballerini sono accompagnati dal cante flamenco di David Lagos, dal sassofono di Juan M. Jiménez e dal violoncello di Isadora Oryan.
Questo fenomeno storico, in cui gruppi di persone venivano rapiti in una trance collettiva di ballo irrefrenabile, viene risignificato come una modalità di protesta viscerale contro l'oppressione e l'emarginazione. Gli artisti trasformano il palco in uno spazio quasi rituale, dove i loro corpi esprimono una lotta per la libertà. Dai movimenti frenetici alle pause drammatiche, i performer narrano, attraverso la loro danza, una storia collettiva che cerca di trascendere norme, codici e strutture imposte.
La proposta fonde il flamenco con l'avanguardia contemporanea, offrendo una scrittura coreografica che sfida e ridefinisce le convenzioni dell'arte e della società. Inoltre, lo spettacolo non vuole essere solamente un omaggio alle anime che, storicamente, hanno trovato nel ballo una via di fuga dalle loro sofferenze, ma anche una critica all'ordine sociale che perpetua la disuguaglianza e l'asservimento.
Nato a Siviglia nel 1983, David Coria è un bailaor formatosi presso il Conservatorio Profesional de Danza della capitale andalusa. Ha iniziato la sua carriera professionale nel 1998 con il Taller Flamenco della Compañía Andaluza de Danza e l’anno successivo ha collaborato con Antonio el Pipa, prima di entrare a far parte del gruppo di Aída Gómez.
Dopo aver lavorato nei migliori tablaos di Madrid come Casa Patas, Corral de la Pacheca, Corral de la Morería e Café de Chinitas, nel 2014 ha realizzato il suo primo pezzo da solista: Espiral, presentato in anteprima al Festival de Danza Española y Flamenco de Jerez, insieme alla bailaora Ana Morales. Nel 2010 è stato nominato miglior ballerino dell'anno dalla rivista tedesca TANZ, specializzata in danza, e nel 2016 ha vinto il premio dell'Academia Artes Escénicas de Andalucía come miglior interprete maschile di danza flamenca.
Scheda artistica:
Luogo: Centro Danza Matadero (CDM) - Nave 11
- Direzione artistica - David Coria
- Progetto illuminotecnico - Gloria Montesinos A.A.I.
- Creazione musicale - David Lagos, Isidora Oryan e Juan Jiménez
- Trovarobe - Jorge Fernández (Limosnita)
- Design dei costumi - Juan Berlanga e David Coria
- Baile - David Coria, Florencia OZ, Marta Gálvez, Aitana Rousseau e Iván Orellana
- Violoncello e voce - Isidora Oryan
- Cante flamenco - David Lagos
- Sassofono tenore e soprano - Juan M. Jiménez
Durata: 1 ora e 20 minuti circa
Età consigliata: rivolto a un pubblico di tutte le età