A causa dell'emergenza sanitaria del COVID-19, il servizio Madrid City Tour è temporaneamente sospeso fino a nuovo avviso.
I biglietti sono validi fino al 31.12.2020.
Madrid City Tour è uno dei modi più comodi e semplici per conoscere la città. È facile come acquistare il biglietto, valido per uno o due giorni in base alla tariffa scelta, salire sull’autobus, mettere le cuffie per seguire l’audio-guida e godersi le vie, i monumenti e i punti di interesse, con la possibilità di scendere dove si preferisce e risalire tutte le volte che vogliamo.
Se desideriamo visitare nella stessa giornata lo Stadio Santiago Bernabéu, il Museo del Prado e il Palazzo Reale, grazie al Madrid City Tour possiamo raggiungere rapidamente questi luoghi, senza dover conoscere gli autobus municipali o utilizzare la metro. Inoltre, Madrid City Tour offre le sue audio-guide in 14 lingue (spagnolo, inglese, francese, tedesco, italiano, portoghese, russo, giapponese, olandese, cinese, arabo, catalano, basco e galiziano).
TOUR 1: MADRID STORICA
La calle Felipe IV, accanto al Museo del Prado, è il punto di partenza di questo itinerario che ci porta fino alla Puerta de Alcalá, per poi attraversare l’asse Prado-Recoletos, dove si trovano le fontane di Nettuno e Cibele, e risalire di seguito la Gran Vía. Percorriamo questa arteria della città fino a Plaza de España e da qui, passando davanti al Tempio di Debod, giungiamo al centro storico, dove ci attendono il Palazzo Reale, la Cattedrale dell’Almudena o la Puerta del Sol. L’ultimo tratto del percorso si collega nuovamente al Paseo del Prado e ci avvicina al Giardino Botanico Reale ed ai musei Reina Sofía e Thyssen-Bornemisza, per poi ritornare al Museo del Prado.
La versione estesa di questo percorso (suppone un costo aggiuntivo), che viene effettuato due volte al giorno (10:05 e 18:05) ci consente anche di avvicinarci a Madrid Río, il nuovo spazio verde della città, e alla zona di Moncloa, dove si trovano l’Aeronautica Militare, il Faro di Moncloa e l’Arco della Vittoria. Il percorso passa davanti al Palacio de Liria, situato a calle Princesa, che è possibile visitarlo da settembre. Inoltre, esiste un’altra variante di tour notturno, durante la stagione estiva, con due partenze dalle ore 22:00.
TOUR 2: MADRID MODERNA
La seconda opzione offerta dal Madrid City Tours inizia sempre accanto al Museo del Prado, ma in questo caso percorre i paseos della Castellana, Prado e Recoletos, e le loro vie contigue. L'itinerario inizia da Plaza de Neptuno, in direzione di Plaza Cibeles dove è possibile vedere il Palacio de Cibeles, sede attuale del Consiglio Comunale, e uno degli edifici più spettacolari che caratterizzano questo tour, che ci consente di ammirare il Palacio del Marqués de Salamanca, i Nuevos Ministerios, il complesso commerciale AZCA e lo Stadio Santiago Bernabéu. L’autobus raggiunge anche il Quartiere di Salamanca, con i suoi negozi di grandi marche e i musei come il Lázaro Galdiano. Alla fine, si passa per Puerta de Alcalá e Puerta del Sol, e il percorso si conclude in Plaza de las Cortes.
La versione estesa di questo secondo percorso (suppone un costo aggiuntivo), viene effettuata due volte al giorno (12:15 e 16:05) e ci consentirà di scoprire anche il complesso Cuatro Torres Business Area, con gli edifici più alti della città e l’Arena Monumentale de las Ventas
DATI UTILI
Acquisto dei biglietti:
Sia il biglietto da una giornata che quello da due giornate consecutive consentono l’accesso al bus turistico, purché ci siano posti liberi disponibili.
Informazioni: su http://madrid.city-tour.com/en, al Centro di Informazioni di Madrid City Tour (C/ Felipe IV, accanto al Museo del Prado), presso gli uffici di Juliá Travel (C/ San Nicolás, 15) e al telefono 902 024 758 (24 ore su 24).
Consulta le altre rute turistiche di Madrid