Benvenuti a Madrid
login utente
Creata nel 1955 dal finanziere spagnolo Juan March Ordinas, la Fondazione Juan March è una fondazione familiare, patrimoniale e operativa che svolge le sue attività nel campo della cultura umanistica e scientifica. Organizza conferenze, concerti e cicli culturali.
La sua sede, inaugurata nel 1975, è opera dell'architetto José Luis Picardo.
Con una superficie edificata di 18.000 metri quadrati e 1.700 metri quadrati di giardino, in questo moderno centro culturale vengono organizzate mostre d'arte, concerti, cicli di conferenze e seminari. Dispone inoltre di due biblioteche: la principale, allestita come centro di supporto alla ricerca, con una vasta raccolta documentaria di titoli dedicati all'arte e alle scienze umane; e la biblioteca del patio, un piccolo spazio ad accesso libero, che si propone di attrarre nuovi e vecchi lettori, per scoprire o riscoprire i classici universali o trovare nuovi autori, in una struttura senza barriere dove si instaura un rapporto di fiducia con il lettore.
La Fondazione dispone inoltre di una caffetteria e di una libreria.
Stazione:
- Marqués de Salamanca (calle José Ortega y Gasset, 30)
- Embajada de Italia (calle Velázquez, 75)
Ingresso gratuito.
Esposizioni:
Lunedì - sabato e giorni festivi: 11:00 – 20:00
Domenica: 10:00 –14:00
Biblioteca/Centro di Supporto alla Ricerca:
Lun - ven: 9:00 - 18:00
Caffetteria:
Agosto, 24, 25 e 31 dicembre, 1 e 6 gennaio, giovedì e venerdì santo: chiuso
Negozio:
Lun - sab: 11:00 - 20:00
Domenica: 10:00 - 14:00. Festivi: 10:00 - 14:00 (aperto solo in caso di esposizioni)
Agosto: chiuso
Biblioteca del patio:
Domenica e giorni festivi: 10:00 - 14:00 (in occasione di esposizioni, dalle 11:00 alle 20:00)
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)
Sali a bordo e scopri la città in formato panoramico.