Benvenuti a Madrid
login utente
Fondata oltre quattrocento anni fa grazie al lascito di un mercante fiammingo stabilitosi a Madrid, la Fondazione Carlos de Amberes è oggi un'istituzione culturale privata senza scopo di lucro situata nel quartiere Salamanca, in un edificio del XVII secolo che un tempo ospitava una chiesa e un ospedale di beneficenza.
Nata originariamente come rifugio per i poveri e per accogliere i pellegrini delle 17 ex province fiamminghe (oggi Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi e Francia settentrionale), l'istituzione propone attualmente un nutrito programma di attività culturali sempre strettamente legate a queste regioni, con mostre temporanee, laboratori, progetti di ricerca e turismo culturale, oltre a conferenze sul passato, il presente e il futuro dell'Europa.
L'attrazione principale del centro culturale è Il martirio di Sant'Andrea, il capolavoro di Rubens che l'artista fiammingo completò appena un anno prima della sua morte. Solitamente esposto nell'ex cappella, il dipinto è in prestito temporaneo al Museo del Prado dal febbraio 2025, per la durata dei lavori di ristrutturazione della sede della fondazione, finalizzati a creare una grande sala espositiva e un nuovo auditorium, la cui apertura è prevista per l'autunno 2026.
Stazioni:
- Calle José Ortega y Gasset, 6
- Calle Velázquez, 73
Orario consueto di apertura in assenza di mostre:
Lun - Ven (non festivi): 10:00 - 15:00
Mostre: verificare gli orari di apertura di ciascuna mostra
Include l'Abbonamento per il Trasporto Pubblico.
Sali sul belvedere a 92 metri e goditi una delle migliori viste sulla città.
Compra online il miglior souvenir! (pagina in spagnolo)