José Luis Sixto (Los chicos del coro, il musical) dirige un adattamento di Adrián Perea (Los chicos de Baker-Miller, Buenas Chuches, y buena suerte e Ahora que nos dejan hablar) del famoso musical di Jonathan Larson che festeggia il suo trentesimo anniversario. Sarà possibile assistere allo spettacolo dal 23 dicembre al 25 gennaio 2026, dal martedì alla domenica, presso la Sala Guirau del Fernán Gómez Centro Cultural de la Villa.
A distanza di quasi trent'anni dalla sua prima rappresentazione, questo emblematico musical vincitore del Tony Award e del Premio Pulitzer torna in scena con una nuova produzione che si propone di creare un ponte tra la New York degli anni '90 e la società moderna.
Il suo autore, Jonathan Larson, è scomparso il 25 gennaio 1996, la notte precedente il debutto, trasformando la sua opera in un'eredità generazionale. L'autenticità della sua visione ha colpito così tanto il pubblico che Rent è rimasto in cartellone a Broadway per dodici anni, diventando così uno dei musical più longevi della storia.
L'opera, ispirata alla Bohème di Puccini, racconta un anno della vita di un gruppo di giovani artisti che affrontano la precarietà, la ricerca dell'identità, l'amicizia e l'amore, mentre l'HIV incombe come un'ombra onnipresente. I personaggi di Mark, Roger, Mimi, Angel, Collins, Maureen e Joanne rappresentano una comunità segnata dalla ribellione e dall'urgenza vitale, con un messaggio che rimane universale: misura la tua vita in amore.
In questa nuova versione, l'opera viene reimmaginata dal punto di vista attuale, rispettandone l'essenza, ma esplorando nuove letture. Più che un omaggio, questa messa in scena vuole dialogare con il pubblico contemporaneo e ricordare che i temi che hanno sconvolto gli anni '90 (la gentrificazione, le reti comunitarie di resistenza queer, la crisi sanitaria e la necessità di un'arte trasformatrice) continuano ancora oggi a suscitare interesse.
Scheda artistica:
Luogo: Fernán Gómez Centro Cultural de la Villa - Sala Guirau
- Libretto, testi e musica originale - Jonathan Larson
- Realizzazione e drammaturgia - José Luis Sixto e Adrián Perea
- Direzione artistica, sviluppo e adattamento - José Luis Sixto
- Direzione musicale, arrangiamenti e adattamento - César Belda
- Coreografie - Analía González
- Design di scenografia e costumi - Juan Sebastián Domínguez
- Progetto illuminotecnico - Juanjo Llorens
- Videoscena - Elvira Ruiz Zurita
- Drammaturgia e adattamento - Adrián Perea
- Adattamento dei testi - Andrea Rodríguez
- Assistente alla regia - Nacho Redondo
- Direzione di produzione e produzione esecutiva - Rocío Bilbao
- Responsabile di produzione - Mónica Huerta
- Responsabile stampa - María Díaz
- Design della locandina - María LaCartelera
- Design del sito web e dei social media - Mihi Dirkene
- Produzione - OUTCAST Producciones
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
Età consigliata: rivolto a un pubblico di qualsiasi età