Il tenore originario di San Sebastián Xabier Anduaga e il pianista Maciej Pikulski sono protagonisti di un recital natalizio al Teatro Real il 18 dicembre, in cui eseguiranno arie di Verdi, Donizetti, Massenet e Gounod e brani di Tosti, Bellini, Liszt e Hahn.
Il Teatro Real celebra il suo tradizionale Gala di Natale con un recital unico interpretato dal rinomato tenore Xabier Anduaga e dal pianista Maciej Pikulski. Inoltre, gli spettatori potranno godersi un cocktail di gala realizzato da Ramón Freixa nei saloni del secondo piano oppure una cena di gala, “firmata” dallo stesso Ramón Freixa, sul palco del Teatro Real.
Nato a San Sebastián nel 1995, Xabier Anduaga è un cantante considerato uno dei più grandi talenti della musica lirica spagnola degli ultimi tempi. Ha vinto l'International Opera Award, considerato l'Oscar del genere, come miglior giovane cantante del 2020, e in precedenza il Premio Zarzuela Operalia 2019, oltre al premio come Miglior giovane cantante del Concorso International Opera World.
Ha iniziato a cantare all'età di sette anni nell'Orfeón Donostiarra per poi studiare presso il Centro Superior de Música del País Vasco - Musikene della capitale della provincia di Guipúzcoa. Nel 2016 è stato selezionato per far parte dell'Accademia Rossiniana di Pesaro, dove ha debuttato nell'opera internazionale con il ruolo di Cavalier Belfiore ne Il viaggio a Reims di Gioachino Rossini. Nello stesso anno è salito sul palcoscenico del Teatro Arriaga di Bilbao con La Cenerentola. Successivamente ha interpretato altre opere dell'autore italiano come Il Barbiere di Siviglia e Le siège de Corinthe e ha partecipato al Rossini Opera Festival.
Scheda artistica:
- Tenore - Xabier Anduaga
- Pianoforte - Maciej Pikulski
Programma:
PARTE I
- Francesco Paolo Tosti (1846-1916) - Ideale / L’ultima canzone / ‘A vucchella
- Vincenzo Bellini (1801-1835) - La ricordanza / Vanne, o rosa fortunata / Ma rendi pur contento / Vaga luna
- Gaetano Donizetti (1797-1848) - "Tombe degli avi miei" da Lucia di Lammermoor
- Giuseppe Verdi (1813-1901) - "Lunge da lei" da La traviata
PARTE II
- Franz Liszt (1811-1886) - Tre sonetti del Petrarca / Pace non trovo / Benedetto sia il giorno / I' vidi in terra angelici costumi
- Reynaldo Hahn (1874-1947) - À Chloris / L’heure exquise / Si mes vers avaient des ailes
- Henri Duparc (1848-1933) - Chanson triste / L’invitation au voyage
- Jules Massenet (1842-1912) - "Pourquoi me réveiller?" da Werther