La fiera ARCOmadrid celebra la sua 43a edizione dal 6 al 10 marzo 2023 presso il quartiere fieristico IFEMA MADRID. Un progetto unico che unirà passato e futuro attraverso le gallerie e il loro rapporto essenziale con artisti e collezionisti. Questa nuova edizione ha come protagonisti i Caraibi, con l'obiettivo di ricercare gallerie e artisti legati ai Caraibi.
ARCOmadrid riunirà ancora una volta una selezione di grandi nomi della scena galleristica internazionale e l'edizione 2023 ha come protagonisti i Caraibi. Questo progetto centrale è pensato per indagare le gallerie e gli artisti legati ai Caraibi in una visione allargata, non limitata solo al territorio fisico. Con questa premessa, la sezione, che mantiene il legame attivo della fiera con l'America Latina, vedrà la partecipazione di venti gallerie selezionate da Sara Hermann e Carla Acevedo-Yates.
Con l'obiettivo di scoprire nuovi valori, la manifestazione mantiene le sue sezioni abituali, con un Programma Generale il cui Comitato Organizzatore sarà responsabile della selezione delle gallerie e dei contenuti artistici che saranno presenti in questa edizione. Il Comitato Organizzativo di ARCOmadrid 2024 è composto dai seguenti professionisti: José Aloy -Polígrafa Obra Gràfica-, Elba Benítez -Elba Benítez-, Eduardo Brandão -Vermelho-, Vera Cortês -Vera Cortês-, Henrique Faria -Henrique Faria-, Pedro Maisterra -Maisterravalbuena-, Alex Mor -Mor Charpentier-, Iñigo Navarro -Leandro Navarro-, Sten Nordenhake -Nordenhake-, Silvia Ortiz -Travesía Cuatro- e Rosa Santos -Rosa Santos-.
A questo programma si aggiungono altre sezioni curate come Opening, che tasta il polso alla scena internazionale delle giovani gallerie, riunendo una selezione di gallerie di Yina Jiménez Suriel e Cristina Anglada. Anche il programma Nunca lo mismo. Arte latinoamericano, curato da Manuela Moscoso e José Esparza Chong Cuy, che continua a indagare la diversità delle forme, delle pratiche e delle sensibilità artistiche dell'America Latina.
D'altra parte, la sezione ArtsLibris continua il suo impegno a incoraggiare il collezionismo, diventando uno spazio di riferimento per le pubblicazioni d'artista, il self-publishing, i libri fotografici e il pensiero contemporaneo.
Consultare programma completo