Anche quest’anno, quello che è considerato il miglior festival boutique del mondo, parte da Marbella in direzione Madrid con una proposta unica che aumenterà l'offerta musicale, culturale e di svago della città in occasione delle festività natalizie. La terza edizione del festival si svolgerà dal 12 al 30 dicembre presso il centro fiere IFEMA MADRID e vedrà l'esibizione di grandi star internazionali, tra cui Ricky Martin, India Martínez e Miguel Poveda.
Grazie al Gruppo Starlite e a IFEMA MADRID, Madrid potrà godere di questo popolare festival che presenta una serie di grandi concerti inseriti in un'esperienza magica, con star spagnole e internazionali di altissimo livello.
Quest'anno spicca la presenza di Ricky Martin, icona globale che ha conquistato il mondo con la sua voce inconfondibile e la sua energia travolgente. Con una carriera che vanta ben 95 dischi di platino, 40 d'oro, numerosi GRAMMY e Latin GRAMMY - tra cui il riconoscimento come Personaggio dell'anno dalla Latin Recording Academy - e 14 premi Billboard, l'artista promette una serata indimenticabile, facendo vibrare il pubblico con le sue grandi hit come Livin' la vida loca, The Cup Of Life (La Copa de la Vida), La Mordidita e María.
Successivamente, India Martínez, una delle voci più magiche della Spagna, si esibirà per la prima volta allo STARLITE Madrid. L'artista originaria di Cordoba riesce a fondere le sue radici andaluse con sonorità pop, bachata, reggaeton e ballate. Come degna conclusione della serata, India sorprenderà il pubblico mettendosi alla console in qualità di DJ nell’after party sul palco Sessions.
Insieme a loro salirà sul palco Miguel Poveda, anche lui alla sua prima partecipazione al ciclo, per offrire un concerto in cui mostrerà il suo talento di cantante e compositore, con nuove composizioni e classici reinventati nell’ambito dello spettacolo natalizio intitolato El árbol de la alegría. Una performance unica in cui sarà accompagnato dalla chitarra e dalla produzione di Jesús Guerrero. Più che canti natalizi, il cantaor propone un viaggio emotivo all’insegna delle radici, dei ricordi e della speranza.
Dopo il successo ottenuto nelle precedenti edizioni, Occident ha organizzato una nuova rassegna più ambiziosa e lunga, con un maggior numero di concerti e uno spazio di intrattenimento più ampio per festeggiare il Natale e congedarsi dall'anno trascorso in grande stile.
Programma (altri artisti da confermare):