Dopo la straordinaria affluenza dello scorso anno, l'evento della stagione torna dal 26 novembre al 6 gennaio, dal mercoledì alla domenica, al Parco Enrique Tierno Galván con un'edizione limitata. Un'esperienza volta a celebrare la ricchezza del mondo naturale con un percorso suddiviso in tre grandi regni naturali (acquatico, terrestre e aereo) accompagnato da luci, musica e grandi proiezioni che creano momenti unici da vivere con la famiglia e gli amici.
La scorsa edizione di Naturaleza Encendida a Madrid ha riscosso un grande successo, facendo registrare più di 300.000 visitatori al Parque Enrique Tierno Galván. Questo spazio consente un'esperienza confortevole grazie alla sua ampiezza, facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici e privati e dotato di ampi parcheggi.
Questa sesta edizione è un inno alla vita, al mondo naturale e all'importanza di preservare la Biosfera. Un'esperienza che dividerà il percorso per esplorare tre grandi regni naturali: quello acquatico, quello terrestre e quello aereo.
Dopo un benvenuto di luci per riscaldarsi, i visitatori iniziano la visita in un fantastico mondo acquatico che sembra essere stato concepito da Jules Verne. Si possono osservare balene giganti, polpi, meduse e persino creature degli abissi marini. Si prosegue risalendo in superficie per raggiungere la terraferma, dove abitano animali selvatici e insetti esotici che vi trasporteranno in altri mondi. Conclusa l'avventura sulla terraferma, potrete navigare nel mondo aereo, in cui affinerete i vostri sensi e scoprirete che anche il più piccolo battito d'ali è una straordinaria sensazione.
L’installazione costituisce uno degli eventi più attesi della stagione invernale a Madrid. Il cambiamento di sede è finalizzato a migliorare l'esperienza: più spaziosa, confortevole e accessibile a tutti i visitatori. Dalla sua creazione, il progetto Naturaleza Encendida ha fatto tappa in diverse città della Spagna, riunendo oltre 1 milione di persone, sia spagnole che internazionali. Una passeggiata all’insegna della magia e del divertimento con milioni di punti luce che illuminano il giardino impiegando un concetto sviluppato dalla società di produzione di spettacoli LETSGO.
Durata della visita: 45 minuti circa