Dall'8 all'11 luglio 2026 uno dei festival musicali più importanti al mondo giungerà alla decima edizione presso l’Iberdrola Music di Villaverde. La manifestazione ha già confermato la presenza di grandi gruppi e artisti del panorama musicale internazionale, tra cui i Foo Fighters, Florence + The Machine, Twenty One Pilots, Lorde, Pulp, Wolf Alice, Nick Cave & The Bad Seeds, Jennie, Moby, The Last Dinner Party, Kings Of Leon, The War On Drugs, Halsey, Teddy Swims, Pixies, The Black Crowes e David Byrne.
Nel 2026 Mad Cool riproporrà quattro giorni di programmazione, confermando così il proprio impegno nei confronti di un progetto ambizioso sia dal punto di vista musicale che esperienziale. La location scelta, l’Iberdrola Music, che ospita il festival dal 2023, si distingue per la sua capienza, accessibilità e infrastruttura, fattori che hanno permesso all'evento di crescere senza rinunciare alla qualità della produzione che lo connota.
Il cartellone del suo decimo anniversario prevede oltre 70 artisti di spicco come i Foo Fighters, Moby, Florence + The Machine, Lorde e Nick Cave, protagonisti di una proposta artistica rinnovata, caratterizzata da giornate improntate a una forte identità.
Il gruppo rock alternativo statunitense Foo Fighters aprirà la prima giornata con uno spettacolo che promette di essere uno dei momenti salienti dell'edizione. Il concerto alternerà le loro più grandi hit ai brani dell'ultimo album. Questa sarà l'unica opportunità di vederli in Spagna nel 2026, nell'ambito della loro tournée mondiale Take Over Tour.
Il produttore e compositore musicale statunitense Moby rappresenta un'altra delle grandi sorprese. Autore di classici come Porcelain e The Last Day, offrirà uno spettacolo pieno di energia e momenti memorabili.
Da segnalare anche il ritorno a Madrid della band indie rock britannica Florence + The Machine, protagonista della giornata di giovedì 9 luglio in una performance che fa parte del loro nuovo tour in cui presentano l’ultimo album Everybody Scream. Il gruppo guidato da Florence Welch proporrà uno spettacolo per tutti i sensi. Lo stesso giorno, l'artista australiana Lorde farà il suo debutto in città con il suo carisma e il suo caratteristico synth-pop al ritmo dei brani del suo quarto album, Virgin.
Sabato 11 luglio sarà la giornata di chiusura della decima edizione del festival con la partecipazione di Nick Cave & The Bad Seeds. Poliedrico e carismatico, il musicista australiano riempirà il palco con la sua presenza e quella dei suoi musicisti, riproponendo le migliori canzoni.
The Black Crowes, Pulp, The War On Drugs, Wolf Alice Pixies, Halsey, Teddy Swims e l’artista sudcoreana Jennie, che ha recentemente fatto il suo debutto da solista al di fuori della popolare band K-pop Blackpink, sono altri dei gruppi e degli artisti che saliranno sul palco in occasione della decima edizione.
Nel corso della sua storia, il Mad Cool Festival ha visto esibirsi artisti importanti come i Cure, Neil Young, gli Arctic Monkeys, i Depeche Mode, i Green Day, The Who, Lauryn Hill e i Foo Fighters. Da quando ha aperto i battenti per la prima volta nel 2016, è diventato uno degli eventi più multitudinari d'Europa ed è stato riconosciuto con il NME Award come Miglior Cartellone dell'Anno 2018 dalla rivista britannica NME, una delle più prestigiose nel settore musicale.
Programma:
Mercoledì 8 luglio
Foo Fighters – Moby – The War On Drugs – Wolf Alice – The Last Dinner Party – The Warning Jehnny Beth – The War And Treaty – Palaye Royale – Dogstar – Hot Milk – Villanelle – Hottwax – Hoonine – Madmadmad – Bigger Splash
Giovedì 9 luglio
Florence + The Machine – Jennie – Lorde – Teddy Swims – Zara Larsson – Reneé Rapp – Charlie Puth – The Blaze (dj set) – CMAT – Sadie Jean – Zimmer90 – Chloe Slater – Frost Children – Son Mieux – Florentenes – La Paloma – Boys Noize – Palms Trax – Yung Prado – AMRITA (The Loop)
Venerdì 10 luglio
Twenty One Pilots – Kings of Leon – Pixies – Halsey – A Perfec Circle – Interpol – Sigrid – Holly Humberstone – Midnight Generation – Cliffords – Usted señalemelo – Karen Dió – Rio Kosta – My First Time – Polo & Pan (dj set) – Bunt – Swimming Paul – Weval – Maesic
Sabato 11 luglio
Nick Cave & The Bad Seeds – Pulp – The Black Crowes – David Byrne – Kasabian – Jalen Ngonda – The Vaccines – Matt Berninger – The Reytons – Persia Holder – Overpass – Tissfu – Supermodel – Richie Hawtin – Nina Kraviz – Aerea -Luxi Villar